M. P.
10 luglio 2015
Stintino jazz, folla al concerto del Quartet
Emozioni in jazz alle Vele di Pietra per il concerto del Quartet.
Applausi per Falzone, Godard, Murgia e Rabbia in un inedito ensemble

STINTINO - Quattro grandi artisti, uno scenario suggestivo e un pubblico da grandi occasioni. E' la sintesi del concerto-evento tenuto ieri dai quattro docenti del workshop “Stintino Jazz 2015”, in corso di svolgimento nel borgo marinaro e destinato ai musicisti che vogliono approfondire lo studio della disciplina jazzistica.
Il concerto per la prima volta ha riunito Giovanni Falzone (tromba), Michel Godard (basso-tuba), Gavino Murgia (sassofono) e Michele Rabbia (percussioni), un poker d'assi del jazz internazionale, che hanno fuso le loro diverse provenienze e competenze in un evento davvero indimenticabile per i 150 fortunati che hanno potuto assistere al concerto.
Spettatori che hanno gremito il molo delle Vele di Pietra al Porto Vecchio, assiepati anche sui muretti del lungoporto per non perdere una nota dello “Stintino Quartet”, così battezzato per l'eccezionale occasione. Un vero regalo dei quattro musicisti a Stintino e alla Sardegna, inserito dall'organizzazione di Stintino Jazz 2015 nella settimana di seminari tenuti dai docenti di Musica d'Insieme. Applausi e ripetute richieste di bis hanno consegnato agli archivi una performance di un'ora e mezza di emozione pura.
Stintino Jazz, giunto alla seconda edizione, si avvia con successo alla conclusione: stasera ancora al Porto Vecchio è in programma il secondo concerto dei gruppi di Musica d'Insieme. Domani, 11 luglio, largo Cala d'Oliva sarà teatro del concerto finale della Big Band, l'ensemble costituito in gran parte dagli studenti del Liceo Musicale Azuni di Sassari e curato dal maestro Bruno Tommaso, uno dei numi tutelari del jazz italiano e primo presidente dell'Associazione Nazionale Musicisti Jazz. Tutti i concerti inizieranno alle 21.
Stintino Jazz, con la direzione artistica di Stefano Garau, è un evento organizzato dall'Associazione Culturale La Bohème con la collaborazione del Comune di Stintino e la partnership di Gruppo Conad e Mereu Auto spa.
|