Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaOpinioniPoliticaAlluvione, Galletti riconosca le responsabilità del Governo
Attilio Dedoni 3 ottobre 2015
L'opinione di Attilio Dedoni
Alluvione, Galletti riconosca le responsabilità del Governo
<i>Alluvione, Galletti riconosca le responsabilità del Governo</i>

Il ministro Galletti poteva risparmiarsi (e risparmiare ai contribuenti) il sopralluogo a Olbia per valutare i danni dell’ennesima alluvione: i soldi necessari per mettere in sicurezza la città sono gli stessi che erano necessari dopo l’alluvione precedente, quelli che sono stati a lungo promessi e che non sono mai arrivati. Se, dopo le piogge degli ultimi due giorni, la Gallura e la Baronia si trovano di nuovo a fare la conta dei danni, la colpa è soltanto del Governo che avrebbe dovuto finanziare i lavori per la mitigazione del rischio idrogeologico e non lo ha fatto.

Speriamo che il presidente Pigliaru trovi finalmente il coraggio di chiedere conto all’esponente del governo Renzi di che fine hanno fatto i soldi promessi alla Sardegna, anziché nascondersi dietro il dito della Protezione civile regionale che ha funzionato alla perfezione, evitando che il nubifragio mietesse altre vittime oltre a quelle di due anni fa, o delle fraterne telefonate del premier per assicurarsi che l’Isola stia riuscendo ad arrangiarsi da sé, visto che da Roma non deve aspettarsi nulla. Il fatto che, ancora ieri, Galletti continuasse a promettere gli stessi soldi che venivano promessi prima dell’ennesima alluvione, anziché riconoscere che la causa del disastro risiede proprio nel mancato stanziamento dei fondi, non è affatto un buon segno.

Non visite di cortesia ma atti concreti, vale a dire soldi, è quanto la Sardegna si aspetta dal Governo. Ora, però, oltre ai soldi ci si aspettano anche le assunzioni di responsabilità, perché quanto è accaduto negli ultimi due giorni non è opera della cattiva sorte, bensì della malafede umana, quella di chi non perde occasione per le passerelle mediatiche all’indomani di ogni singola tragedia, per poi correre a nascondersi nel suo comodo ufficio nella Capitale, al caldo e all’asciutto, e volgere lo sguardo altrove davanti alle richieste di chi nell’alluvione ha perso tutto e sa che la prossima volta – perché ci sarà sempre una prossima volta, se non si interviene – potrebbe essere meno fortunato.

* capogruppo dei Riformatori Sardi–Liberaldemocratici in Consiglio regionale
2/8/2025
Il gruppo consiliare del Partito democratico attacca il primo partito cittadino, Forza Italia: Dimentica scelte, fratture, imposizioni. E in un rigurgito moralista, tenta di riscrivere la storia recente come se Alghero non avesse memoria
1/8/2025
Lo hanno dichiarato Tedde, Caria, Peru, Bardino e Ansini del Gruppo di Forza Italia in merito alle problematiche amministrative che tengono banco in questi ultimi giorni a Porta Terra
1/8/2025
Giornate quantomeno convulse a Porta Terra, dove si susseguono vertici e bilaterali alla presenza del sindaco, nel tentativo di non far definitivamente esplodere una crisi sempre più latente. Non soltanto complicati problemi amministrativi, anche gli assetti politici traballano ad Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)