Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresAmbienteAmbiente › Porto Torres: opera di bonifica nella circonvallazione
M. P. 23 ottobre 2015
Porto Torres: opera di bonifica nella circonvallazione
Gli operai della Multiservizi Porto Torres sono a lavoro da alcuni giorni lungo la circonvallazione per la zona industriale per rimuovere erba e bonificare l´area inquinata dai nemici dell´ambiente
Porto Torres: opera di bonifica nella circonvallazione

PORTO TORRES - Un tappeto di immondizia, gettata distrattamente dal finestrino o raccolta e abbandonata con premeditazione lungo gli argini della strada, ammonticchiata sulle piazzole di sosta, vomitata dalla strada nelle campagne vicine. E che nessuno raccoglie. Gli operai della Multiservizi Porto Torres sono a lavoro da alcuni giorni lungo la circonvallazione per la zona industriale. È in fase di esecuzione un intervento di rimozione dell’erba e di bonifica di un’area che nel corso degli anni è stata presa di mira dai nemici dell’ambiente. Sono numerose le microdiscariche abusive che stanno emergendo nei pressi dell’arteria stradale in seguito all’opera di pulizia.

«L’intervento era urgente per motivi di sicurezza, per migliorare la visibilità degli automobilisti e per ripristinare il decoro in un tratto che collega uno degli ingressi della città con l’area produttiva e con il porto. A testimonianza di questo fatto ci sono gli ingenti cumuli di erbacce e rifiuti raccolti, che progressivamente stiamo provvedendo a smaltire», sottolinea l’assessore alle Manutenzioni, Marcello Zirulia. Dai bordi delle strade sono emersi, proprio in seguito al taglio dell’erba, rifiuti anche speciali, alcuni dei quali datati: ampie zone verdi sono state inquinate da vecchi televisori, bottiglie di plastica, contenitori di vernici, lattine e pneumatici.

«Nel territorio ci sono luoghi adatti per il conferimento. Da qualche settimana anche il nostro ecocentro può essere utilizzato per il deposito di alcune determinate categorie di rifiuti. Non ci sono più scuse. I cittadini devono recarsi nella struttura di via Fontana Vecchia. L’abbandono di rifiuti – conclude l’assessore – causa problemi per l’ambiente e per la sicurezza delle persone, e determina ulteriori spese che ricadono sulle spalle di tutta la comunità». La convinzione è che si debba fare di più. Si devono installare delle telecamere mobili nelle aree prese di mira dagli “incivili” per individuare e sanzionare pesantemente chi abbandona i rifiuti.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)