Mariangela Pala
7 novembre 2015
Carta (Ap): «Serra li Pozzi quartiere abbandonato»
Serra Li Pozzi, quartiere popoloso della città ma, evidentemente, non un nucleo urbano da tutelare e far crescere al pari di altre zone della città. Segnalazione del consigliere di Ap Alessandro Carta

PORTO TORRES - Serra Li Pozzi, quartiere popoloso di Porto Torres ma, evidentemente, non un nucleo urbano da tutelare e far crescere al pari di altre zone della città. Le ultime proteste sono di questi giorni sulla situazione di degrado, di mancanza di pulizia e decoro, ma soprattutto di interventi di rigenerazione urbana del rione. «Ho segnalato all’amministrazione comunale i continui disagi che puntualmente si registrano nel quartiere di Serra li Pozzi, - dichiara il consigliere Alessandro Carta - ormai uno dei quartieri principali della città che meriterebbe sicuramente maggiore considerazione sia in termini di pulizia e decoro, sia attraverso la realizzazione della famosa piazza che sarebbe dovuta sorgere nella parte bassa di via Dell'Asfodelo».
Il consigliere di Autonomia popolare aveva più volte segnalato il problema all’amministrazione affinché si intervenisse adeguatamente per porre fine all’indecoroso spettacolo che si staglia agli occhi dei cittadini. «Infatti, oltre alle vane promesse fatte ai residenti negli ultimi anni, che aspettano la realizzazione della piazza che darebbe lustro ad un quartiere ormai maturo ed importante, - aggiunge Carta – gli stessi lamentano, a ragione, le pessime condizioni con rifiuti di ogni genere ed erbacce fuori controllo, che favoriscono la convivenza dei concittadini con ratti, insetti e scarafaggi».
Per il consigliere Carta sarebbe doveroso che, anche attraverso l'entrata in vigore del nuovo appalto della nettezza urbana, «si presti maggior attenzione alla cura e alla manutenzione degli standard pubblici e privati che spesso e volentieri non sono altro che vere e proprie discariche a cielo aperto in diverse zone della città». Salta all’occhio lo stato di abbandono del quartiere, «Pertanto mi auguro che l'impegno preso dall'amministrazione alla mia segnalazione venga rispettato nel più breve tempo possibile in quanto i cittadini sono stufi di quanto descritto e mi auguro - conclude Alessandro Carta - si possa riprendere a ragionare sulla realizzazione della piazza, poiché ritengo che un'area ben popolata, nonché molto trafficata dal passaggio di sportivi e da tante famiglie, meriti maggior rispetto e dovuta considerazione».
|