|
 |
|
21/6/2024
Protagonisti dell´evento saranno il giornalista e storico della cucina Giovanni Fancello e la studiosa Sara Chessa con il nuovissimo libro "Grazia Deledda e il cibo
|
|
|
 |
|
17/6/2024
Mannoni presenta con Carlo Sechi il suo libro "Diario di bordo. Scritti algheresi". Sarà con loro, come voce narrante, Pier Luigi Alvau. Appuntamento 21 giugno a Lo Quarter
|
|
|
 |
|
17/6/2024
Concetto Vecchio sarà ad Alghero giovedì 20 giugno (Villa Mosca, h.19) e a Sassari sabato 22 (Padiglione Tavolara, h.18.00). Dialogherà con lui in entrambe le date il giornalista de “Il manifesto” Costantino Cossu
|
|
|
 |
|
16/6/2024
Si terrà martedì 18 giugno, alle ore 18 presso la sala conferenze del Quarter la presentazione del libro "Antonio Simon Mossa, l´architetto delle libertà" di Luciano Deriu, editore Delfino
|
|
|
 |
|
11/6/2024
Sabato 15 giugno Enrico Musso sarà ospite dello spazio all´aperto della Libreria Cyrano per presentare il suo nuovo noir "Crimini e passioni" pubblicato dalle edizioni Frilli. A conversare del con l´autore del suo nuovo romanzo ci sarà Raffaele Sari
|
|
|
 |
|
13/6/2024
Presso la sala conferenze dell’Ateneu Alguerès in via Cavour 23 ad Alghero, avrà luogo la presentazione del volume “Il culto di sant’Antonio dalla vita atanasiana alle tradizioni popolari” a cura di Giovanni Strinna, edito dalle Edicions de l’Alguer
|
|
|
 |
|
9/6/2024
Sarà ospite dello spazio all´aperto della Libreria Cyrano per presentare "Non escludo il ritorno", il suo romanzo pubblicato dalle Edizioni Nemapress. Interverrà con l´autrice Nera De Giovanni
|
|
|
 |
|
8/6/2024
Ora c’è da chiedersi cosa succederà e se non sia meglio e più ragionevole sospendere la manifestazione e rinviarla al 2025, consentendo a tutte le parti (editori, librai, biblioteche, scuole) di elaborare con serenità e meditata consapevolezza un disciplinare condiviso, responsabilità e competenze, tempi congrui e chiari
|
|
|
 |
|
4/6/2024
Si inizia il 14 giugno (piazza del Popolo, h. 19.30), con la prima presentazione in Sardegna di “Mantene s’odiu” (Edizioni Piemme), nuovo, attesissimo poliziesco di Elias Mandreu, che segna il ritorno in libreria del collettivo nuorese già autore dei romanzi “Nero Riflesso” e Dopotutto” e coautore dei racconti contenuti nell’antologia “Giallo Sardo” volume 1 e 2
|
|
|
 |
|
21/5/2024
È stato pubblicato sul sito della Direzione generale Biblioteche e Diritto d’Autore del Ministero della Cultura il bando per il conferimento del titolo di “Capitale italiana del Libro” per l’anno 2025
|
|