|
 |
|
19/11/2019
Scade il 13 dicembre il termine per iscriversi al percorso formativo dell’Università di Cagliari indispensabile di creare «una figura professionale che opera nel controllo e nella gestione dello sviluppo compatibile e integrato del territorio» dice Giorgio Peghin. Previsti laboratori a Lisbona e Parigi. I lavori hanno il supporto di comune di Carbonia e Fondazione di Sardegna
|
|
|
 |
|
19/11/2019
Con lui nel Cda, Grossi (FdI) e Bardino (Fi). Superato a fatica, e non senza infuocate polemiche, il cambio della governance in Fondazione, la Maggioranza tenta il blitz per il rinnovo dei vertici del Consiglio di amministrazione del Parco di Porto Conte
|
|
|
 |
|
19/11/2019
Il Nucleo di ricerca sulla desertificazione dell´Uniss coordina il progetto Eni CbcMed, finalizzato dall´Unione europea, per il riutilizzo di acque non convenzionali in agricoltura
|
|
|
 |
|
19/11/2019
«Patrimonio ambientale da tutelare e preservare», hanno dichiarato al Teatro Eliseo, gli assessori regionali della Difesa dell’Ambiente Gianni Lampis e dell’Agricoltura, Gabriella Murgia
|
|
|
 |
|
19/11/2019
L'idea di rilanciare la vocazione turistica della Riviera del Corallo puntando con decisione sul grande attrattore naturalistico rappresentato dai 43 ettari di Maria Pia, incastonati tra il mare, la pineta e la laguna del Calich, mettendo a sistema le potenzialità ricettive del territorio e investendo sul golf, ha acceso in città un interessante dibattito
|
|
|
 |
|
19/11/2019
Da venerdì 22 a domenica domenica 24 novembre, andrà in scena la rassegna dedicata al cioccolato artigianale. In programma tre giorni fitti di eventi, con il cacao grande protagonista
|
|
|
 |
|
19/11/2019
Presentata ieri mattina la Stagione de La Grande Prosa e Danza 2019-2020 organizzata dal Circuito multidisciplinare dello spettacolo in Sardegna, in programma da dicembre ad aprile sul palco del Teatro Comunale
|
|
|
 |
|
19/11/2019
Numerosi i temi di disagio a Sa Segada. Dal più importante provvedimento che si attende nell´agro, il piano di valorizzazione delle aree di bonifica, alla mancata manutenzione del verde, al problema dei beni demaniali, ai trasporti, alla necessità di creare spazi per la socializzazione
|
|
|
 |
|
19/11/2019
E´ l´amara constatazione della realtà denunciata da Franca Carta, coordinatrice lista "Per Alghero". Dopo lo show internazionale dello scorso anno, «con il passare dei giorni il dubbio che si possa passare da “mes que un mes” a “mes arrès” inizia a farsi sempre più insistente»
|
|
|
 |
|
21/11/2019
“Porte aperte in Piazza d´armi: domani, giornata di accoglienza e benvenuto alla Facoltà di Ingegneria e architettura. Al mattino, l´invito è rivolto agli studenti delle Scuole superiori che potranno visitare gli spazi del campus di Via Marengo. Al pomeriggio, spazio per le attività dedicate alle matricole
|
|