Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariOpinioniPoliticaConcludere iter nuove farmacie, decine di giovani laureati attendono
Marcello Orrù 8 febbraio 2016
L'opinione di Marcello Orrù
Concludere iter nuove farmacie, decine di giovani laureati attendono
<i>Concludere iter nuove farmacie, decine di giovani laureati attendono</i>

Ho presentato una interrogazione con richiesta di risposta scritta al presidente Pigliaru e all'assessore alla sanità Luigi Arru chiedendo loro di fornire chiarimenti sui gravi ritardi della Regione nell'iter del concorso per l'apertura di nuove farmacie in Sardegna. E' doveroso dare risposte ai partecipanti al concorso i quali attendono da mesi la pubblicazione della graduatoria definitiva della selezione. Ora è urgente che la Regione metta la parola fine a questa situazione di incertezza e procedere in brevi tempi alla pubblicazione della graduatoria definitiva. Il concorso straordinario per l'apertura di nuove farmacie sull'intero territorio nazionale è stato emanato in seguito alle disposizioni contenute nell’art.11 della L.27/2012 che prevede il “potenziamento del servizio di accesso alla titolarità delle farmacie” e che nvita le Regioni ad agire di conseguenza.

Da allora, la macchina operativa della Regione Sardegna si era messa in moto dapprima indicendo, a gennaio 2012, un bando di concorso pubblico straordinario, per soli titoli, per la copertura di novanta sedi farmaceutiche di nuova istituzione e per quelle resesi vacanti a seguito delle scelte effettuate dai vincitori del concorso precedente. Successivamente, con la determinazione n.673 del 30 giugno 2015 è stata pubblicata una graduatoria provvisoria. Nonostante si sia già provveduto a concludere la fase di assegnazione delle nuove sedi farmaceutiche e altrove le prime farmacie abbiano già sollevato la saracinesca (vedi Regione Piemonte, Toscana, Valle D'Aosta, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Emilia Romagna, Marche, Lazio, Umbria, Molise e Puglia), in Sardegna l’iter si è bloccato inspiegabilmente. La nostra regione, purtroppo ancora una volta, si classifica fanalino di coda insieme a Campania, Calabria e Sicilia per non avere pubblicato almeno la graduatoria definitiva.

L’apertura delle nuove sedi farmaceutiche, oltre che potenziare il servizio al cittadino con maggior capillarità sul territorio, genererà un indotto lavorativo coinvolgendo numerose imprese locali e nazionali collegate al comparto farmaceutico quali società multi-servizi, studi professionali di consulenza, arredatori, artigiani, ecc., che hanno da subito mostrato forte interesse agli sviluppi di questo concorso. Si è accumulato fino ad oggi un ritardo enorme, nell'interrogazione chiedo al presidente Pigliaru e all'Assessore Arru si attivino al fine di avere in tempi brevi la pubblicazione della graduatoria definitiva e l'assegnazione delle nuove farmacie.

* consigliere regionale e vicepresidente Commissione Sanità
19:00
Il sindaco di Sassari, Giuseppe Mascia, ha accolto questa mattina a Palazzo Ducale i suoi predecessori per rinnovare l’ormai tradizionale brindisi alla vigilia dei Candelieri



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)