Imprenditori, lavoratori, politici, sportivi e semplici cittadini questa mattina si sono dati appiuntamento all´ingresso dell´aeroporto di Alghero per gridare con forza l´importanza dello scalo per il Nord ovest della Sardegna. Tutti decisi a trattanere la Ryanair anche per il futuro. Le parole del sindaco di Sassari Nicola Sanna. Il 5 maggio incontro a Dublico con O´Leary per scongiurare la chiusura dell´hub
GUARDA TUTTI I VIDEO SULLO SCIOPERO IN AEROPORTO AD ALGHERO
SASSARI - «Condivido le preoccupazioni del territorio per una situazione incerta che si è creata sui trasporti aerei e, per questo, siamo vicini ai lavoratori e alle loro famiglie. Porto la solidarietà della città di Sassari e della rete metropolitana intera, del primo cittadino di Oristano e del rettore dell'Università di Sassari, tra le migliori nel Mediterraneo e che con le sue politiche ha portato e sta portando nel nostro territorio studenti e loro familiari da ogni parte d'Europa».
Così, questa mattina (sabato), il sindaco di Sassari Nicola Sanna è intervenuto alla manifestazione organizzata dalla Cgil Trasporti e Uil nell'area esterna dell'aeroporto del Nord Ovest Sardegna. All'incontro con i lavoratori era presenta anche il primo cittadino di Alghero Mario Bruno. «Non voglio però entrare nel merito della questione di carattere aziendale – ha ripreso Sanna – anche perché certi toni mi sembrano esagerati e perché, sono convinto, i giudizi sull'operato dell'azienda debbano essere fatti alla fine del mandato del management.
«Sulle politiche dei trasporti – prosegue il primo cittadino sassarese – le competenze sono dello Stato e della Regione, nei confronti dei quali stiamo rappresentando la necessità di interventi forti. Ci sono dei vettori con oneri di servizio e vettori che si muovono nelle logiche di politiche del mercato. Per i primi, ogni euro pubblico va amministrato secondo le norme della pubblica amministrazione. I secondi, nel rispetto delle leggi, si muovono secondo le dinamiche del mercato e le istituzioni locali hanno il ruolo di incentivare chi vuole investire e sviluppare economia e occupazione nei vari settori collegati», ha concluso il sindaco Nicola Sanna.