S.A.
18 aprile 2016
«Nuovo servizio al Civile senza gara»
Il servizio denominato Squadra Volante presso il presidio ospedaliero di Alghero affidato alla cooperativa sociale Elleuno senza nessuna gara d´appalto: la denuncia della Segreteria territoriale dell’FSI

ALGHERO - «C’è un vizio di fondo nell’istituzione del servizio denominato Squadra Volante presso il presidio ospedaliero di Alghero affidato alla cooperativa sociale Elleuno: non esiste infatti alcuna delibera dell’Ufficio Acquisti, quello preposto alla estensione dell’appalto, inoltre nell'organizzazione e nella programmazione non è stato minimamente coinvolto il Servizio delle Professioni Sanitarie. Quindi o si provvede a sanare la situazione o procederemo nelle sedi opportune». La denuncia arriva dalla Segreteria territoriale dell’FSI.
Una lettera del sindacato che evidenzia la questione intanto è stata già inviata all'assessore regionale alla Sanità e al Commissario straordinario della Asl di Sassari. Si chiede in quale maniera sia stato conferito tale incarico alla Coop. Soc. Elleuno «poiché non vi è nessuna delibera dell'Ufficio Acquisti, servizio preposto ad una eventuale proposta di estensione dell'appalto in riferimento al D. Lgs. 163/2006 e al D.P.R. 207/2010». «Si evidenzia anche che nella Radiologia di dell'Ospedale Civile di Alghero non esiste una figura idonea alla mobilizzazione del paziente e i pochi ausiliari in organico sono insufficienti e operativi solo presso l'Ospedale Marino; per di più gli stessi hanno delle limitazioni fisiche ed è palese l'urgenza di figure atte alla mobilitazione e alla sorveglianza del paziente» spiega Mariangela Campus.
La segretaria è polemica sulle modalità ma non sull'attività «prevede l'incremento dell'organico di 15 unità ed è certamente apprezzabile e degna di nota» e nemmeno sulla cooperativa «che ha sempre offerto un servizio puntuale ed efficiente». Anche se a proposito del personale il sindacato puntualizza: «si chiede alla cooperativa stessa di stabilizzare il personale precario procedendo nello scorrimento della graduatoria già esistente fino a completo esaurimento, così come da accordi sottoscritti con le Organizzazioni Confederali».
«Infine – conclude la Segretaria territoriale dell’FSI, Mariangela Campus - visto il crescente numero di OSS disoccupati nella provincia di Sassari (oltre 800, formati con fondi regionali e comunitari) si chiede che tutte le assunzioni che la cooperativa effettuerà siano esclusivamente di personale qualificato OSS, unico deputato all'assistenza della persona, in particolare di quella non autosufficiente o allettata, nelle attività quotidiane e di igiene personale e mobilitazione».
|