Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoCulturaManifestazioni › Il Festival Éntula si fa in tre. Tutte le nuove date nell´isola
S.A. 2 maggio 2016
Il Festival Éntula si fa in tre
Tutte le nuove date nell´isola
Dal 3 al 6 maggio Éntula si fa in tre: protagonisti del festival letterario diffuso organizzato dall´associazione Lìberos saranno il poeta e paesologo Franco Arminio (a Bortigiadas, Neoneli e Iglesias), l´esperta di didattica per l´arte Paola Ciarcià (a Sarule) e il premio Calvino Cristian Mannu (a Sassari).
Il Festival Éntula si fa in tre. Tutte le nuove date nell´isola

ORISTANO - Sono tre i protagonisti di Éntula dal 3 al 6 maggio. Il festival letterario diffuso organizzato dall'associazione Lìberos ha in programma ben cinque appuntamenti con il poeta e paesologo Franco Arminio, l'esperta di didattica per l'arte Paola Ciarcià, e il vincitore del Premio Calvino Cristian Mannu.

Si comincia martedì 3 maggio a Bortigiadas con Franco Arminio paesologo, poeta, scrittore, documentarista e animatore di battaglie civili, anche attraverso il blog “Comunità Provvisorie”. Secondo lo scrittore Roberto Saviano è “uno dei poeti più importanti di questo paese”. Alle 18 alla Fontana Nuova Arminio presenta “Geografia commossa dell’Italia interna” (Bruno Mondadori), appunti di viaggio che sono un invito al viaggio nell’Italia interna dei tanti Sud, dove la devastazione del presente è più intensa ma dove è anche possibile trovare modelli di crescita più sostenibili. Si replica mercoledì 4 maggio alle 18.00 al Locale Corrale di Neoneli e giovedì 5 maggio alle 18.30 alla biblioteca comunale di viale Diana a Iglesias.

Paola Ciarcià, esperta di didattica dell'arte, venerdì 6 maggio alle 9, nella biblioteca comunale di Sarule terrà un laboratorio per i più piccoli, ispirato all'arte di Maria Lai. Sempre venerdì 6 maggio, ma alle 18.30 Cristian Mannu chiude a Sassari la prima parte del suo tour. Dopo il pienone registrato nelle presentazioni di Cagliari e Isili lo scrittore vincitore della ventottesima edizione del Premio Calvino presenta “Maria di Isili” con Antonella Rattu alla libreria Koinè, in via Roma, 137.

12:00
Nepentes 2025 sarà un’occasione per brindare alla bellezza, al lavoro, alla terra e alla comunità, con un calice di vino che racchiude secoli di storia. Il programma
21/5/2025
Domenica 25 maggio sarà possibile infatti visitare 9 monumenti simbolo di fede, archeologia, arte e identità, e assistere a numerosi eventi speciali perlopiù ai Giardini Pubblici



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)