A.B.
25 maggio 2016
«Strada di Valverde e scuole come una Jungla»
Ecco la segnalazione di Giuseppe Sotgiu, componente del Coordinamento Cittadino dei Riformatori Sardi di Alghero, «sullo stato di abbandono della strada di Valverde e dei giardini delle scuole di Alghero»

ALGHERO - «In una comunicazione ufficiale presente sul sito del Comune di Alghero dello scorso 13 maggio si legge la serie di interventi che sono stati programmati relativamente al verde pubblico e pulizia spiagge dove, spiace constatare, spicca l’assenza di alcune zone abbandonate da tempo». A porre l'attenzione sulla situazione è Giuseppe Sotgiu, componente del Coordinamento Cittadino dei Riformatori Sardi di Alghero, che punta il dito «sullo stato di abbandono della strada di Valverde e dei giardini delle scuole di Alghero».
«Una tra tutte – prosegue - la strada per Valverde con annessa pista ciclabile che, dal mese di aprile sino a giugno, è cammino dei pellegrini che si recano al Santuario. Rovi e piante invadono sia la carreggiata che la pista ciclabile tanto che in alcuni punti risulta essere quasi ostruita dalle sterpaglie. Inoltre, nella pista ciclabile, i furti di cavi elettrici hanno, in alcuni tratti, compromesso l’illuminazione notturna causando disagio a chi risiede nella zona e utilizza la strada».
Lo sguardo dei Riformatori si posa poi sui giardini delle scuole cittadine, come quelle di Sant'Agostino e di Via Grazia Deledda. «Ancora peggio la situazione in cui versano i giardini degli istituti scolastici, luoghi dove i bambini dovrebbero giocare nelle ore di ricreazione. Le sterpaglie hanno reso tali luoghi simili ad una jungla in cui zecche e altri insetti pericolosi la fanno da padrone con seri rischi per la salute delle persone. Riguardo quanto segnalato, auspichiamo che chi di dovere prenda provvedimenti immediati», conclude Sotgiu.
|