Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroSaluteSanità › Asl Lanusei chiude ticket: utenti avvisati
S.A. 30 maggio 2016
Asl Lanusei chiude ticket: utenti avvisati
Lo scorso 24 maggio è rimasto chiuso l’ufficio ticket del Poliambulatorio di Lanusei. La direzione aziendale difende il proprio operato
Asl Lanusei chiude ticket: utenti avvisati

LANUSEI - La Asl di Lanusei sta riorganizzando gli sportelli che erogano servizi per il pagamento del ticket, le esenzioni, la prenotazione di visite ed esami, la scelta e la revoca del medico e la fornitura di prodotti e integratori. L’obiettivo è di assicurare una adeguata qualità dell’offerta pur in presenza di una diminuzione delle risorse dovuta al Piano di rientro della spesa.

Lo scorso 24 maggio è rimasto chiuso l’ufficio ticket del Poliambulatorio di Lanusei. A questo proposito la direzione aziendale ribadisce «che, proprio al fine di evitare disagi, i 16 utenti paganti che avevano prenotato una visita per quella giornata sono stati contattati preventivamente nei giorni precedenti, informati della chiusura del servizio di via don Bosco e indirizzati ai vicini uffici dell’ospedale Nostra Signora della Mercede. Tre di loro, tra l’altro, avevano già provveduto a pagare la prestazione prima del giorno della visita».

«Dalle verifiche effettuate successivamente dagli operatori non risultano proteste proprio perché la comunicazione del disagio è stata tempestiva. Solo una persona, esente dal pagamento del ticket, è stata erroneamente inviata all’ufficio dell’ospedale mentre, proprio in quanto non pagante, non avrebbe dovuto essere indirizzata al presidio. L’azienda si scusa con questo utente e con i cittadini che si sono recati agli sportelli del Poliambulatorio per le altre prestazioni e per le urgenze e che non sono potevano essere preventivamente avvisati. La direzione precisa che a breve verranno comunicati i nuovi orari degli sportelli operativi sul territorio».
21:45
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati
11/9/2025
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
11/9/2025
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
20:51
Secondo i dati del Centro Nazionale Sangue, nel 2024 il fabbisogno regionale è stato di quasi 105.000 sacche, a fronte di poco meno di 79.000 raccolte dai donatori sardi, con il resto garantito da forniture provenienti da fuori Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)