Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroSaluteSanità › Asl Lanusei: corso per operatori Csm
A.B. 20 giugno 2016
Asl Lanusei: corso per operatori Csm
Inizierà mercoledì 22 giugno il Percorso di miglioramento del Centro di Salute mentale promosso dal Dipartimento di salute mentale e dipendenze della Asl di Lanusei
Asl Lanusei: corso per operatori Csm

LANUSEI - Inizierà mercoledì 22 giugno il Percorso di miglioramento del Centro di Salute mentale promosso dal Dipartimento di salute mentale e dipendenze della Asl di Lanusei. Destinato agli operatori del Csm, il corso di formazione sul campo (accreditato per diciotto crediti Ecm) prevede attività teoriche e pratiche di gruppo, incentrate su specifici casi clinici e su diverse tematiche che verranno sviluppate al fine di assicurare una sempre migliore qualità della assistenza al cittadino utente attraverso l’incremento di competenze specifiche.

Nel primo appuntamento, il medico Debora Lampis si occuperà di psicofarmacologia con riferimento specifico al Csm. L’appuntamento successivo avrà come docente la psicologa Assunta Falchi, che parlerà di psicodiagnosi. Il direttore del Dipartimento di Salute Mentale della Asl e responsabile scientifico del corso Francesco Tuligi si occuperà di project mamagement.

Il medico Alberto Soro e la psicologa Claudia Abate esporranno un caso clinico tra teoria e prassi. La psicologa Lorena Paola Urrai affronterà il tema dello stress lavoro correlato, mentre, nell’ultimo incontro, Soro ed Abate si concentreranno sulla comunicazione efficace. Il percorso formativo è articolato in sei incontri di sei ore ciascuno, fino al 31 dicembre. La valutazione dell’intero percorso formativo sarà svolta a cura del responsabile del progetto con stesura di relazione firmata dallo stesso responsabile e dal provider.
21:45
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati
11/9/2025
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
11/9/2025
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
20:51
Secondo i dati del Centro Nazionale Sangue, nel 2024 il fabbisogno regionale è stato di quasi 105.000 sacche, a fronte di poco meno di 79.000 raccolte dai donatori sardi, con il resto garantito da forniture provenienti da fuori Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)