A.B.
2 luglio 2016
Sassari: chiuso il circolo Amici dei combattenti
Ieri pomeriggio, i Carabinieri della Compagnia di Sassari hanno notificato al presidente protempore del circolo privato di Via Arborea il provvedimento di sospensione della licenza emesso dal questore dopo una serie di mirati controlli effettuati nei giorni scorsi

SASSARI - Ieri pomeriggio (venerdì), i Carabinieri della Compagnia di Sassari hanno notificato al presidente protempore del circolo privato “Amici dei Combattenti” il provvedimento di sospensione della licenza emesso dal questore di Sassari dopo una serie di mirati controlli effettuati nei giorni scorsi. Infatti, erano state numerose le lamentele dei cittadini e gli esposti presentati alle Forze dell’ordine per segnalare episodi di illegalità vicino all’associazione di via Arborea.
L’ultimo episodio risale ad appena qualche giorno fa, quando una pattuglia di Carabinieri in borghese della locale Compagnia aveva sorpreso un giovane sassarese intento a spacciare marijuana ad un minorenne che si era recato in zona, «in quanto nell’ambiente è risaputo che nei pressi e all’interno del circolo Amici dei Combattenti è facile rimediare della sostanza stupefacente», dichiarano dalla caserma. Un lunga serie di controlli aveva poi permesso di stabilire che, sin dal 2011, l’associazione è abituale luogo di ritrovo per persone già noti alle Forze dell'ordine e, di fatto, vera e propria “base logistica” per l’abuso di alcol e sostante stupefacenti.
La continua attività di monitoraggio e prevenzione, attivata congiuntamente da Arma dei Carabinieri e Polizia di Stato nel centro storico, ha così permesso di stabilire che tale attività costituisse tuttora un pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica e, come tale, andava fermata. Per questi motivi, il questore di Sassari ne ha disposto la chiusura per trenta giorni. I controlli saranno ora estesi anche ad altri locali della città, per evitare che i luoghi frequentati da pregiudicati siano il fulcro per il verificarsi di episodi di violenza e turbamento dell’ordine pubblico.
|