Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaAmbiente › Porto Torres, spiagge: via ai servizi ai disabili e salvamento
Mariangela Pala 8 luglio 2016
Porto Torres, spiagge: via ai servizi ai disabili e salvamento
Il vicesindaco: «Falsità e inesattezze dal coordinatore del Centro democratico: gli anni scorsi il servizio iniziava a luglio inoltrato». La partenza è slittata di una settimana perché la documentazione dell´associazione aggiudicataria era incompleta
Porto Torres, spiagge: via ai servizi ai disabili e salvamento

PORTO TORRES - Parte da oggi il servizio di salvamento a mare e di assistenza ai disabili nelle spiagge di Scogliolungo, Acque Dolci, Balai. L'assistenza sarà quotidiana, dalle ore 9 alle ore 19, garantita dagli operatori della Vosma, associazione iscritta nel Registro generale del volontariato, elenco regionale di Protezione Civile per la categoria “Mare”. Il servizio nelle spiagge cittadine avrà una durata di sessanta giorni e nel mese di agosto sarà esteso anche alla spiaggia di Cala Sabina, sull'isola dell'Asinara.

«I ritardi nella partenza del servizio sono dovuti all'integrazione della documentazione da parte dell'associazione vincitrice del bando di gara pubblico», spiega il comandante della Polizia Locale, Katia Onida. «Oggi – prosegue il comandante – le integrazioni richieste sono state presentate e abbiamo autorizzato l'avvio del salvamento a mare e dell'assistenza ai disabili».

«Spiace che questa vicenda sia stata strumentalizzata dal coordinatore cittadino del Centro Democratico – aggiunge l'assessore con delega alla Protezione civile, Sebastiano Sassu – il quale facendo leva sulla sensibilità delle persone più deboli è intervenuto per attaccare l'amministrazione comunale con argomenti che voglio smentire nel modo più assoluto. Attraverso la stampa sono state raccontate autentiche falsità ai cittadini. Non è assolutamente vero che nelle scorse stagioni le spiagge erano dotate di passerelle dal mese di maggio».

L'assessore ricorda che nel 2011 il servizio ai disabili è stato assicurato solo a Scogliolungo e il salvamento a Balai e alle Acque Dolci, ma tutte le attività sono state svolte dal 6 luglio al 31 agosto. «Nel 2012 è stata la Provincia, e non il Comune, ad attivare i servizi di salvamento a mare a Balai e Scogliolungo addirittura dal 20 luglio al 31 agosto, mentre non si ha notizia del posizionamento di passerelle. Nel 2013 i servizi di salvamento sono stati attivati nelle spiagge di Scogliolungo, Balai e Acque Dolci, ma l'assistenza ai disabili solo a Scogliolungo dal 12 luglio al 31 agosto», sottoline Sassu.

Nel 2014 sono stati attivati sia i servizi di salvamento che di accesso disabili sia a Balai che a Scogliolungo, ma non alle Acque Dolci dal 23 luglio al 31 agosto. «Lo scorso anno, al momento del nostro insediamento il servizio non era partito e abbiamo chiesto che venisse attivato il prima possibile: è stato svolto a Balai e a Scogliolungo dal 19 luglio al 10 settembre. Questi sono i fatti e invito il coordinatore cittadino del Centro Democratico a smentirli con documenti, se li ha in mano» prosegue l'assessore.

«Abbiamo deciso di ripristinare il servizio all'Asinara almeno nel periodo più intenso della stagione estiva, perché l'isola è la metà del nostro territorio ed volontà. Ulteriori risorse sono state individuate, inoltre, per l'acquisto di nuovi ausili per disabili. Chi oggi ci giudica ha fatto parte di amministrazioni che negli anni precedenti non sono nemmeno riuscite a dare continuità ai servizi di assistenza ai disabili e salvamento a mare, i quali venivano attivati a singhiozzo e per la maggior parte dei casi solo a ridosso del mese di agosto. Sappiamo benissimo che con le persone in difficoltà non si scherza – conclude il vicesindaco – mentre ci sembra che siano altri a farlo, adducendo argomentazioni sterili e totalmente prive di fondamento solo per scopi puramente strumentali».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)