Mariangela Pala
18 luglio 2016
Scogliolungo invasa dalla posidonia: «spiaggia inaccessibile»
I frequentatori della spiaggia chiedono una bonifica dei luoghi. L’assessore all’ambiente Cristina Biancu rispondendo all’interrogazione del consigliere Davide Tellini aveva assicurato che gli operatori del Servizio civico sarebbero intervenuti la scorsa settimana per spostare la posidonia ai margini della spiaggia

PORTO TORRES - Spiaggia impraticabile. Il litorale dello Scogliolungo è invaso dalla posidonia, l’alga che toglie spazio a chi vuole godersi una giornata di mare e rischia di scoraggiare i turisti. I frequentatori della spiaggia chiedono una bonifica dei luoghi. L’assessore all’ambiente Cristina Biancu rispondendo all’interrogazione del consigliere Davide Tellini aveva assicurato che gli operatori del Servizio civico sarebbero intervenuti la scorsa settimana per spostare la posidonia ai margini della spiaggia.
Ora la quantità di alghe è divenuta una «montagna» da rimuovere per rendere nuovamente fruibile uno dei tratti di costa storici della città e cercare di risolvere il problema ambientale che si ripresenta puntualmente ogni estate. «Nonostante le diverse segnalazioni fatte in consiglio comunale - sottolinea Davide Tellini - la spiaggia dello Scogliolungo é praticamente inaccessibile». Sebbene la normativa regionale abbia allargato le maglie sulla "manipolazione" della posidonia - elemento di indiscusso valore ambientale - un manto di alghe la ricopre completamente.
«La Giunta aveva assicurato il Consiglio che sarebbe intervenuta per risolvere il problema, invece - aggiunge Tellini - nessun segnale da piazza Umberto. Quel lido giornalmente é frequentato anche da bambini delle colonie estive che si vedono costretti ad esercitare le attività ludiche in un ambiente davvero poco adatto». La speranza dei cittadini è che per la bonifica della spiaggia non si debba aspettare la fine dell’estate.
|