Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCronacaAmbiente › Scogliolungo invasa dalla posidonia: «spiaggia inaccessibile»
Mariangela Pala 18 luglio 2016
Scogliolungo invasa dalla posidonia: «spiaggia inaccessibile»
I frequentatori della spiaggia chiedono una bonifica dei luoghi. L’assessore all’ambiente Cristina Biancu rispondendo all’interrogazione del consigliere Davide Tellini aveva assicurato che gli operatori del Servizio civico sarebbero intervenuti la scorsa settimana per spostare la posidonia ai margini della spiaggia
Scogliolungo invasa dalla posidonia: «spiaggia inaccessibile»

PORTO TORRES - Spiaggia impraticabile. Il litorale dello Scogliolungo è invaso dalla posidonia, l’alga che toglie spazio a chi vuole godersi una giornata di mare e rischia di scoraggiare i turisti. I frequentatori della spiaggia chiedono una bonifica dei luoghi. L’assessore all’ambiente Cristina Biancu rispondendo all’interrogazione del consigliere Davide Tellini aveva assicurato che gli operatori del Servizio civico sarebbero intervenuti la scorsa settimana per spostare la posidonia ai margini della spiaggia.

Ora la quantità di alghe è divenuta una «montagna» da rimuovere per rendere nuovamente fruibile uno dei tratti di costa storici della città e cercare di risolvere il problema ambientale che si ripresenta puntualmente ogni estate. «Nonostante le diverse segnalazioni fatte in consiglio comunale - sottolinea Davide Tellini - la spiaggia dello Scogliolungo é praticamente inaccessibile». Sebbene la normativa regionale abbia allargato le maglie sulla "manipolazione" della posidonia - elemento di indiscusso valore ambientale - un manto di alghe la ricopre completamente.

«La Giunta aveva assicurato il Consiglio che sarebbe intervenuta per risolvere il problema, invece - aggiunge Tellini - nessun segnale da piazza Umberto. Quel lido giornalmente é frequentato anche da bambini delle colonie estive che si vedono costretti ad esercitare le attività ludiche in un ambiente davvero poco adatto». La speranza dei cittadini è che per la bonifica della spiaggia non si debba aspettare la fine dell’estate.
16:19
940 chili di rifiuti raccolti in due ore di attività tra mare e terra, 42 sub tra professionisti e amatori in acqua, 150 tra volontari,: Ieri, nel tratto costiero di Sorso, l’invasione di volontari a terra e in mare per la 4ª edizione di “A Pesca di Rifiuti”
17/5/2025
LIFE Safe for Vultures, i partner pianificano la reintroduzione di gipeto e avvoltoio monaco: «Sfruttiamo le condizioni favorevoli create attraverso le azioni condotte in favore del grifone»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)