Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCulturaManifestazioni › Venerdì, Ajò a Tergu
A.B. 30 luglio 2016
Venerdì, Ajò a Tergu
Il 5 agosto, il centro anglonese celebra la festa della longevità degli ultracentenari: storia, cibo e tradizioni alla scoperta dei Zent’anni
Venerdì, <i>Ajò a Tergu</i>

TERGU – Venerdì 5 agosto, a partire dalle ore 19, si celebrerà a Tergu un'inedita e particolare “Festa della longevità degli ultra centenari”, una nuova e suggestiva iniziativa collegata ad un’edizione speciale di “Ajò a Tergu–A zent’anni”, che coinvolgerà tutto il paese e, si spera, tutto il territorio circostante. In occasione della manifestazione, è prevista la presenza di una troupe giapponese, che girerà un servizio sui centenari per una televisione nazionale con il contributo di Luca Deiana, esperto e studioso della materia. Proprio un cittadino di Tergu, Antonio Puddu, è arrivato a tagliare il traguardo dei 106 anni: la sua vità e le sue abitudini sono state studiate a lungo proprio per approfondire il tema della longevità.

«La Sardegna è terra antica. Le sue pietre raccontano la storia, raccontano storie di uomini che con lo scorrere dei secoli hanno forgiato la loro cultura, la cultura sarda, hanno dato vita a tradizioni secolari, tramandate di generazione in generazione sino ai giorni nostri – spiega il primo cittadino Gian Franco Satta - Uomini e donne saldi e forti come le rocce. Centenari e ultra centenari, che superato il tempo sono testimoni di una Sardegna che vive, cresce e si racconta. Anche per questo, come amministratore, come cittadino e come sardo sono felice che proprio a Tergu si possa celebrare una festa dedicata alla longevità e agli ultracentenari».

In programma anche una rappresentazione virtuale della vita dei monaci, con proiezione di cortometraggi realizzati sul territorio dell’Anglona a cura del Gal Anglona Romangia, fruibili in lingua inglese, francese, spagnolo ed italiano, e destinati a far scoprire e conoscere le meraviglie anglonesi. Cultura e storia, ma non solo: a partire dalle ore 19.30, sarà possibile riscoprire i profumi ed i sapori che appartengono alla Sardegna, e che proprio i centenari isolani hanno tramandato preservandoli inalterati nel tempo. Rigorosamente a chilometro zero sarà possibile degustare il porcetto arrosto, la pecora in cappotto, la melanzana arrosto e seadas, il tutto accompagnato da un buon vino (ticket degustazione a partire da 10euro). Alle 20.30, spazio poi al divertimento con la Funky Jazz Wind Band e la sua musica itinerante e, alle ore 22.15, lo spettacolo della Traffic Jam Band.
9:58
Un viaggio tra gusto, tradizione e territorio: dalla seadas alla birra artigianale: la sagra del carciofo in programma il 7, 8 e 9 agosto
14:04
Il Quartiere di Sant’Agostino si anima e si colora grazie all’Urban Fest – Festival delle Aiuole in Largo Guillot. Il 26 e 27 luglio, torna la due giorni ricca di appuntamenti organizzata dal Comitato Area Sant’Agostino in collaborazione con il CCN Sant’Agostino
16:12
Da domani (mercoledì 23) a sabato 26 luglio a Narcao (Sud Sardegna). Alle 21.30 in piazza Europa si apre con i Blues Fields e a seguire l´atteso ritorno di Ana Popovic. Il blues risuonerà fino a notte fonda con l´appuntamento dopofestival che vedrà sul palco Williboy Taxi e Vittorio Pitzalis
22/7/2025
L’appuntamento con “Notti Isolate” fra Baretto e Spazio Piscina a Porto Ferro è fissato per mercoledì 30 luglio e sabato 30 agosto: il festival dei sardi nel mondo tra musica, arte e fuga di cervelli
22/7/2025
Ai nastri di partenza il fitto palinsesto di concerti e altri appuntamenti del ventisettesimo festival Dromos, che per questa edizione ha scelto come tema centrale e titolo Hope, proseguendo così il percorso tracciato nelle due precedenti all´insegna di People e di Change, per lanciare un messaggio di fiducia e ottimismo in un presente segnato da tensioni e instabilità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)