Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaCronacaSicurezza › Conclusa prima missione 2016 della Direzione Marittima di Olbia
A.B. 3 agosto 2016
Conclusa prima missione 2016 della Direzione Marittima di Olbia
Nella prima mattinata di ieri, ha fatto rientro ad Olbia la motovedetta Cp273, dopo una lunga permanenza nell’isola di Lampedusa, a conclusione della missione iniziata il 28 maggio in soccorso dei migranti
Conclusa prima missione 2016 della Direzione Marittima di Olbia

OLBIA - Nella prima mattinata di ieri 8martedì), ha fatto rientro ad Olbia la motovedetta Cp273, dopo una lunga permanenza nell’isola di Lampedusa, a conclusione della missione iniziata il 28 maggio. La missione ha visto i dieci uomini dell’equipaggio olbiese, al comando del primo maresciallo Emiliano Nicolai, impegnati nell’ambito del dispositivo della Guardia Costiera che nel Canale di Sicilia concorre alle intense attività di soccorso ed assistenza ai migranti che attraversano, con non poche difficoltà, il Mar Mediterraneo.

La motovedetta d’altura ha svolto un’attività operativa molto intensa. Infatti, nei due mesi d’impiego ha portato soccorso a centoventisei migranti in una sola operazione oltre alle ulteriori operazioni di controllo che hanno interessato diverse unità, per prevenire e sanzionare il compimento di illeciti nelle coste sarde, percorrendo complessivamente 2753miglia nautiche in circa 275 ore di moto.

Con il rientro della Cp273, il contributo della Direzione Marittima-Guardia Costiera di Olbia alle attività 2016 di soccorso dei migranti, coordinate a livello nazionale dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto di Roma non si è concluso, ma prosegue anche per agosto e settembre con l’impiego della motovedetta d’altura Cp291 della Capitaneria di Porto di Porto Torres, mentre nei mesi invernali, con partenza per Lampedusa a dicembre, anche la Capitaneria di Porto di La Maddalena offrirà il proprio contributo con l’impiego della motovedetta Sar Cp306. La Guardia Costiera italiana interviene senza sosta nel Canale di Sicilia con motovedette, navi, elicotteri, aerei, insieme anche ad altre unità di Marine/Corpi di Guardia Costiera dei Paesi Europei, costituendo l’Operazione Triton, coordinata dalla Centrale Operativa del Comando Generale di Roma.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)