Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresEconomiaAmbiente › I rappresentanti della bioeconomia europea visitano Matrìca
Mariangela Pala 13 settembre 2016
I rappresentanti della bioeconomia europea visitano Matrìca
I rappresentanti della Bioeconomia europea hanno visitato gli impianti di Matrìca focalizzando la loro attenzione sulla ricerca del cardo come combustibile alternativo al petrolio
I rappresentanti della bioeconomia europea visitano Matrìca

PORTO TORRES - Nei giorni scorsi John Bell - Direttore unità Bioeconomia presso la Dg Ricerca e Innovazione della Commissione europea e Philippe Mengal - Direttore esecutivo del Bio-BasedIndustries joint undertaking (BbiI Ju), hanno visitato lo stabilimento industriale di Matrìca, la joint venture tra Versalis (Eni) e Novamont. I rappresentanti della Bioeconomia europea hanno visitato gli impianti di Matrìca focalizzando la loro attenzione sulla ricerca del cardo come combustibile alternativo al petrolio.

La delegazione, composta anche da Elisabetta Balzi - Vice direttore unità Bioeconomia presso la Dg Ricerca e Innovazione della Commissione europea e da Fabio Fava - Rappresentante nazionale per la Bioeconomia in Horizon2020 e nella Bbi Ju, ha potuto apprezzare le peculiarità della bioraffineria Matrìca come caso concreto e replicabile di bioeconomia in Italia e in Europa, dimostrando un forte interesse verso il modello di bioraffineria integrata nel territorio e dedicata alla produzione di bioprodotti ad alto valore aggiunto. A John Bell la Commissione europea ha affidato il compito di accelerare il passaggio da un sistema industriale basato sul petrolio a un nuovo sistema che utilizzerà sempre più le risorse eco-sostenibili come materia prima.

La visita istituzionale è stata anche l´occasione per toccare con mano i risultati del progetto´flagship´ europeo First2Run, coordinato da Novamont e di cui Matrìca è partner. Il progetto è stato finanziato proprio dalla Bio-BasedIndustries Joint Undertaking, lapartnership pubblico privato tra Unione Europea e il Consorzio delle industriebio-based (BIC, Bio-based Industries Consortium).
25/8/2025
Nonostante i rifiuti vengano regolarmente raccolti il lunedì, il mercoledì ed il venerdì, in molti continuano a lasciare di tutto, nell´area in cui fino qualche mese fa sorgeva l´isola ecologica, poi rimossa. La segnalazione di una cittadina che chiede una cartellonista adeguata e più controlli



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)