Nel 2015, l´Isola aumenta la raccolta differenziata del 4percento rispetto all´anno precedente. Abruzzo regina del sud Italia
CAGLIARI - «I dati diffusi oggi, che certificano in un anno un aumento del 4percento della raccolta di carta e cartone e un ottimo piazzamento nella classifica delle regioni più virtuose, confermano che siamo nella direzione giusta. Stiamo infatti puntando alla qualità delle filiere della differenziata e quella della carta è una delle più importanti».
Così, l’assessore regionale della Difesa dell'Ambiente Donatella Spano commenta i numeri del 21esimo Rapporto annuale del Consorzio nazionale per il recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica. «La Regione – conclude Spano - va avanti nel suo impegno di creare un’economia circolare, in linea con la normativa europea».
L'Isola è passata dalle 72.020tonnellate del 2014 a quasi 75mila dell'anno successivo. Sono i dati diffusi da Comieco. Nella classifica delle regioni più virtuose del Sud Italia, stilata dal Comieco, l'Abruzzo è primo con 52,3chilogrammi pro capite, seguita dalla Sardegna con 44,8. I maggiori volumi sono stati raccolti in provincia di Cagliari (24.079tonnellate, 44,3kg per abitante) seguita da Sassari (15021tonnellate, 44,6kg pro capite). Le migliori performance pro capite si registrano nella provincia dell'Ogliastra con 62,7kg/ab (3644tonnellate) e di Olbia-Tempio con 60kg (9264tonnellate). Seguono Oristano, 43,9kg/ab (6716tonnellate), Nuoro 39,6kg/ab (7629tonnellate), Carbonia Iglesias 36,6kg/ab (4778tonnellate) e Medio Campidano 36,8kg (3793tonnellate).