Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Asl Unica: Fulvio Moirano dg da 1° gennaio 2017
S.A. 17 ottobre 2016
Asl Unica: Fulvio Moirano dg da 1° gennaio 2017
L´assessore regionale della Sanità, Luigi Arru, che ha presentato oggi alla stampa il futuro direttore generale dell´Azienda unica ed il nuovo dg dell´Aou sassarese Antonio D´Urso, ha anche esposto a grandi linee quelli che saranno i programmi della Asl
Asl Unica: Fulvio Moirano dg da 1° gennaio 2017

SASSARI - Fulvio Moirano si è già insediato alla guida della Asl 1 di Sassari ma prenderà in mano il timone della Sanità sarda all'inizio del nuovo anno, quando l'Ats (Azienda per la tutela della salute) diventerà una realtà operativa. L'assessore regionale della Sanità, Luigi Arru, che ha presentato oggi alla stampa il futuro direttore generale dell'Azienda unica ed il nuovo dg dell'Aou sassarese Antonio D'Urso, ha anche esposto a grandi linee quelli che saranno i programmi della Asl: «L'Ats nasce per dare tutela al sistema sanitario e "gli obiettivi primari che cercheremo di realizzare sono la riduzione dei tempi d'attesa per le prestazioni sanitarie e l'offerta di una capillarità di servizi che garantisca la prossimità dei territori».

«Ho due mesi e mezzo per portare avanti l'accorpamento delle aziende - ha detto il dg Moirano - partendo, ovviamente, dalla situazione di questa ASL. Questa mattina ho fatto un primo incontro con il personale amministrativo, conto di farne altri in brevissimo tempo. Per cambiare le cose e affrontare i problemi, come quello delle liste d'attesa, bisogna conoscere e capire la realtà dei reparti e l'organizzazione del lavoro». «Siamo davanti ad una sfida eccezionale per Sassari e per tutta la Sardegna. Il nuovo ospedale e l'azienda unica consentiranno di creare un polo sanitario di straordinaria importanza regionale e nazionale», ha commentato il neo dg dell'Aou D'Urso.

L'incontro si è svolto nella sede della Asl regionale, alla presenza del rettore dell'Ateneo di Sassari, Massimo Carpinelli, del direttore generale dell'assessorato Sanità, Giuseppe Sechi, dei commissari uscenti delle aziende sassaresi, Giuseppe Pintor e Agostino Sussarellu. L'assessore Arru, dopo avere ringraziato i commissari uscenti si è soffermato sui programmi della Asl unica ricordando anche l'obiettivo che la Regione si prefigge di raggiungere, ottenendo la massima integrazione fra le strutture ospedaliere, la didattica e la ricerca delle due strutture universitarie della Sardegna.

Nella foto: l'incontro nella sede dell'Asl regionale
14:47
Un servizio gratuito mirato alla tutela della salute del cittadino per la prevenzione delle intossicazioni causate da funghi
11/9/2025
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati
11/9/2025
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
11/9/2025
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)