Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaRegione › Reddito sociale: Tedde sveglia la Regione
A.B. 31 ottobre 2016
Reddito sociale: Tedde sveglia la Regione
«Approvata la legge ad agosto, ma la Giunta si dimentica di adottare la deliberazione attuativa. Circa 400mila sardi in condizioni di povertà attendono», sottolinea il vicecapogruppo di Forza Italia in Consiglio Regionale
Reddito sociale: Tedde <i>sveglia</i> la Regione

ALGHERO - «Poco più di 33milioni di euro restano fermi nelle casse della Regione Sardegna, anziché essere pagati sotto forma di reddito d’inclusione ai 400mila sardi che si trovano in condizioni di povertà». A dichiararlo è il vicecapogruppo di Forza Italia in Consiglio Regionale Marco Tedde. «Il Consiglio Regionale ha approvato ad agosto una legge con la quale viene introdotto in Sardegna il reddito d’inclusione sociale conosciuto anche come “reddito di cittadinanza”. Una misura di sostegno a tutte quelle famiglie, anche di fatto o mononucleo, che versano in condizioni di povertà».

«La legge – spiega il consigliere regionale algherese – prevede che entro sessanta giorni dalla sua pubblicazione la Giunta Regionale adotti una deliberazione con la quale vengono definite le regole di attuazione. Ad oggi, dopo oltre sessanta giorni dalla pubblicazione, la Giunta Pigliaru non ha ancora adottato quella delibera. E pensare – prosegue l’ex sindaco di Alghero - che la Maggioranza guidata dal Professore aveva raccomandato al Consiglio Regionale di fare in fretta, perché il quadro sardo è grave e allarmante. Che alla notizia dell’approvazione della legge era stata data ampia diffusione mediatica. Dov’è finita la preoccupazione per le 147mila famiglie sulla soglia della povertà? È questa la considerazione per i 400mila sardi ai quali è necessario garantire “risorse e prestazioni sufficienti per vivere conformemente alla dignità umana?».

«Il 2016 volge al termine – conclude il consigliere forzista - Mancano poco più di due mesi alla fine dell’anno e gli oltre 33milioni di euro stanziati per il 2016 rischiano di essere perduti da quei sardi che hanno problemi di sopravvivenza ai quali qualcuno dovrà spiegare che la Giunta Pigliaru si è dimenticata una deliberazione che servirebbe ad alleviarli».

Nella foto: il consigliere regionale Marco Tedde



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)