Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaSaluteSanità › Pet Therapy: Tao e Luce, i cani entrano in corsia a Olbia
S.A. 3 novembre 2016
Pet Therapy: Tao e Luce, i cani entrano in corsia a Olbia
Pet Therapy: nella Asl di Olbia si inizia dal Servizio di Neuropsichiatria infantile. Da venerdì 4 novembre inizieranno un progetto pilota
Pet Therapy: <i>Tao</i> e <i>Luce</i>, i cani entrano in corsia a Olbia

OLBIA - Tao e Luce entrano al “San Giovanni di Dio” per prendersi cura dai pazienti seguiti dal Servizio di Neuropsichiatria infantile della Asl di Olbia. Si tratta di due volontari speciali: il primo Tao, è un cane di razza Weimaraner, il secondo, Luce, di razza Golden Retriver, e da venerdì 4 novembre inizieranno un progetto pilota di “pet therapy” con la Asl di Olbia che, al momento, interesserà alcuni pazienti del servizio di Neuropsichiatria infantile, per poi venire esteso anche ai pazienti del Reparto di Oncologia.

Cani “speciali” che diventano volontari in corsia e aiutano ad affrontare la malattia e, in alcuni casi, favoriscono una più veloce guarigione. È questo l’obiettivo dell’iniziativa “Una zampa in più”, lanciata dall’Associazione DogMind, e che vede come protagonisti i cani del centro cinofilo dell’Associazione sportiva-dilettantistica di Olbia, che diventeranno compagni fedeli dei bambini seguiti dal Servizio di Neuropsichiatria infantile della Asl Gallurese.

Accarezzare un cane, proporgli un bocconcino o lanciargli la pallina perché la riporti è un modo per interagire con un animale, e quando questo ricambia le attenzioni con affetto incondizionato, regala gioia e sensazione di benessere, allontanando il pazienti dalla routine ospedaliera. Per la Asl di Olbia si tratta di una nuova implementazione del percorso di «umanizzazione delle cure, che porta noi operatori a prenderci cura dei bisogni sanitari, ma anche psicologici e relazionali, del bambino e della sua famiglia», spiega Liliana Pascucci, direttore del Distretto di Olbia.
14:47
Un servizio gratuito mirato alla tutela della salute del cittadino per la prevenzione delle intossicazioni causate da funghi
11/9/2025
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
11/9/2025
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
11/9/2025
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)