S.A.
8 novembre 2016
Sport e salute: intesa in Regione
Stile di vita corretto per vivere più lungo e abbattere farmaci. Regione, Miur, Anci e Uisp insieme per promuovere uno stile di vita all´insegna dell´alimentazione corretta, del movimento fisico, al riparo dall´abuso di fumo e alcol

CAGLIARI - Regione, Miur, Anci e Uisp insieme per promuovere uno stile di vita all'insegna dell'alimentazione corretta, del movimento fisico, al riparo dall'abuso di fumo e alcol. L'accordo - valido per tre anni - è stato siglato dall'assessore alla Sanità Luigi Arru, dal presidente dell'Anci Pier Sandro Scano, dal direttore dell'Ufficio scolastico regionale, Francesco Feliziani, e dal presidente di Uisp (Unione italiana Sport per tutti) Sardegna, Salvatore Farina.
«Vogliamo unire le forze per rilanciare l'importanza di comportamenti favorevoli alla salute, a fronte dell'invecchiamento della popolazione pensiamo ora a cambiare», ha spiegato Arru. Il presidente dell’Anci, Pier Sandro Scano, ha sottolineato come i Comuni siano disponibili a fare la loro parte, sensibilizzando i cittadini, mentre il direttore dell’Ufficio scolastico, Francesco Feliziani ha rimarcato come sia fondamentale l’attività fisica nelle scuole per i ragazzi.
Farina, per la Uisp, ha puntato l’attenzione sul fatto che si tratta del primo Protocollo che coinvolge anche il mondo della scuola. «L'accordo che firmiamo è il primo del genere che comprende anche l'ufficio scolastico». Detto ciò, «lo sport deve essere uno strumento di prevenzione e la Sardegna una palestra a cielo aperto».
|