Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Nasce Registro dei tumori: coordinamento a Sassari
S.A. 9 novembre 2016
Nasce Registro dei tumori: coordinamento a Sassari
Il Registro sarà costituito da tre grandi macro aree: della Sardegna settentrionale, della Sardegna centrale, Sardegna meridionale
Nasce Registro dei tumori: coordinamento a Sassari

SASSARI - Incrociare tutti i dati anagrafici e sanitari sulla neoplasia, fare scelte di programmazione sanitaria conseguenti. In breve: il monitoraggio epidemiologico delle neoplasie. Sarà possibile con il nuovo Registro regionale dei tumori: il Consiglio ha dato via libera alla proposta con 39 voti favorevoli.

Il Registro sarà costituito da tre grandi macro aree: della Sardegna settentrionale (con competenza per i territori delle ex Province di Sassari e Olbia Tempio), della Sardegna centrale (ex Province di Nuoro, Ogliastra e Oristano), Sardegna meridionale (ex Province di Cagliari, Sanluri e Carbonia).

Per ciascuna macroarea si individuano come Asl capofila rispettivamente quelle attuali di Sassari, Nuoro e Cagliari. Nell'Isola, in realtà, esistevano già due registri tumori su base locale, entrambi accreditati sia a livello nazionale (Airtum) che internazionale (Iarc): quello di Sassari e quello di Nuoro, operativi a livello di azienda sanitaria locale e sui territori di Sassari e Olbia-Tempio e di Nuoro e Ogliastra, con una copertura pari al 43 per cento dell'intera popolazione sarda.

Il nuovo modello federativo nasce in continuità con queste due esperienze. Anche per questo motivo il "Coordinamento regionale del registro tumori" sarà individuato a Sassari. L'assessore alla Sanità, Luigi Arru, ha espresso «soddisfazione e orgoglio per l'approvazione del regolamento». «Con il voto del Consiglio regionale - ha commentato - siamo la prima Regione italiana che si dota di uno strumento conforme alla legge sulla privacy. È stato lo stesso Garante, Antonello Soro, a sottolineare questo aspetto, dando via libera al nostro Regolamento, dopo le dovute correzioni».
14:47
Un servizio gratuito mirato alla tutela della salute del cittadino per la prevenzione delle intossicazioni causate da funghi
11/9/2025
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
11/9/2025
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
11/9/2025
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)