Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaSaluteSanità › Sopralluogo Commissione Sanità alla Maddalena
Red 15 novembre 2016
Sopralluogo Commissione Sanità alla Maddalena
Un sopralluogo della Commissione sanità all’ospedale Paolo Merlo de La Maddalena. A sollecitare l’indagine conoscitiva sul territorio è il consigliere regionale Edoardo Tocco
Sopralluogo Commissione Sanità alla Maddalena

LA MADDALENA - Un sopralluogo della Commissione sanità all’ospedale Paolo Merlo de La Maddalena. A sollecitare l’indagine conoscitiva sul territorio è il consigliere regionale Edoardo Tocco (FI), uno dei componenti del parlamentino nel palazzo di via Roma. Obiettivo chiaro: «E’ stato sospeso il punto nascite all’interno dell’ospedale per poi prevedere di trasferire il servizio in un albergo. Sin dai prossimi giorni farò una perlustrazione nel complesso sanitario per comprendere e analizzare le criticità».

E’ stata infatti la soluzione adottata dalla Asl per le donne maddalenine con gravidanze a medio ed alto rischio. «Una vera e propria assurdità – spiega l’esponente degli azzurri – dovuta alle sforbiciate della sanità sarda. Non si comprende che l’eliminazione del punto nascite nell’ospedale Paolo Merlo è una scelta illogica, perché sottrae un servizio fondamentale in una piccola isola che potrebbe risentire pesantemente delle condizioni meteo per un veloce trasferimento in un centro più attrezzato nel caso di bisogno urgente e improcrastinabile».

Disagi e rischi, dunque, per le donne e le giovani coppie residenti nell’arcipelago. «Si nega, con questa scelta, il diritto all’assistenza in gravidanza e al parto – conclude Tocco – per incanalarsi in una strettoia di tagli e risparmi, senza considerare che il polo nascite è un presidio fondamentale per le emergenze. Da qui la necessità di riportare il centro all’interno della struttura ospedaliera, scongiurando la chiusura di un servizio determinante per le gestanti a La Maddalena».
14:47
Un servizio gratuito mirato alla tutela della salute del cittadino per la prevenzione delle intossicazioni causate da funghi
11/9/2025
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
11/9/2025
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
11/9/2025
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)