Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaRiti › Porto Torres: i Carabinieri celebrano ricorrenza della Virgo Fidelis
Mariangela Pala 26 novembre 2016
Porto Torres: i Carabinieri celebrano ricorrenza della Virgo Fidelis
Celebrazione della Santa Messa in occasione della ricorrenza della “Virgo Fidelis”, Patrona Dell’arma dei Carabinieri, della Commemorazione dell’anniversario della “Battaglia di Culquaber” e della “Giornata dell’orfano”
Porto Torres: i Carabinieri celebrano ricorrenza della <i>Virgo Fidelis</i>

PORTO TORRES - Celebrazione della Santa Messa in occasione della ricorrenza della “Virgo Fidelis”, Patrona Dell’arma dei Carabinieri, della Commemorazione dell’anniversario della “Battaglia di Culquaber” e della “Giornata dell’orfano”. I Carabinieri della compagnia di Porto Torres, alla presenza delle autorità civili e militari, nonché numerosi carabinieri insieme alle loro famiglie, hanno celebrato la loro patrona, Maria “Virgo Fidelis” e commemorato il 75esimo anniversario dell’eroica difesa del caposaldo di “Culqualber”, da parte del primo battaglione carabinieri e una di fedeli Zaptiè, che il 21 novembre 1941 si sacrificarono in una delle ultime cruente battaglie in terra d’Africa che vide contrapposte le truppe britanniche e quelle italiane.

La commemorazione della santa messa ad opera del parroco Don Mario Tanca si è svolta presso la Basilica di San Gavino alla presenza anche di una folta rappresentanza dell’Arma in congedo, nonché le associazioni combattentistiche d’Arma e dei parenti dei militari deceduti. Per quel fatto d’armi alla bandiera dell’Arma fu conferita la seconda medaglia d’oro al valor militare. Nel 1949, in memoria dell’evento, sua santità Pio XII proclamò Maria “Virgo Fidelis” patrona dei Carabinieri.

Il comandante dei carabinieri di Porto Torres, Romolo Mastrolia nel rievocare gli eventi oggetto della commemorazione, per la giornata dell’Orfano ha rivolto alle vedove e ai familiari dei caduti, un rispettoso pensiero ed una “carezza” di riconoscenza ai familiari di Walter Frau e Salvatore Cabitta, «che portano al petto la medaglia ma nel cuore il pensiero e il ricordo quotidiano per la perdita di un affetto che si è immolato nell’adempimento del dovere». Infine la lettura della preghiera del Carabiniere da parte del luogotenente Giuseppe Denegri.
9:00
Dopo un lungo e accurato percorso autorizzativo, che ha visto coinvolte le autorità comunali e regionali, la Santa è tornata a vegliare sul mare e sulla città, accolta con devozione da naviganti e cittadini
8:44
Le Sante Messe della Solennità dell’Assunzione della B.V. Maria saranno celebrate invece Giovedì 14 Agosto, alle ore 20:30 e Venerdì 15 Agosto alle ore 08:30



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)