Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaCulturaLibri › Ester Viola al Lei Festival
Red 5 dicembre 2016
Ester Viola al Lei Festival
La Compagnia B presenta il festival su “lettura, emozione, intelligenza”. Da oggi a mercoledì, appuntamenti ad Olbia, Nuoro e Cagliari
Ester Viola al Lei Festival

OLBIA - Gli incontri con gli autori della prima edizione del Lei Festival proseguono oggi (lunedì), alle ore 17, nella Libreria Centolibri di Olbia, con “Autopsie di matrimoni e altri abbandoni”, incontro con la scrittrice ed avvocato divorzista Ester Viola per parlare di relazioni complicate e libertà sentimentale. Libro di riferimento, “L'amore è eterno finché non risponde”. L'incontro sarà replicato domani, martedì 6 dicembre, alle 18, nella Libreria Novecento di Nuoro, e mercoledì 7, sempre alle ore 18, all’Auditorium Comunale di Cagliari, dove all'incontro con la Viola seguirà, alle 19, Quella realtà proibita chiamata “morte”, incontro con Gianluca Magistorico delle religioni, orientalista e filosofo. Libro di riferimento, “Lo Stato Intermedio”.

Ester Viola, da non molto vive a Milano. I vent’anni li ha passati a studiare legge e poi economia. Fa l’avvocato da sempre, giuslavorista prestato ai divorzi. Negli ultimi anni, ha visto persone conoscersi su Facebook, relazioni iniziare con un like e incrinarsi dopo un tag. Quando è stato il turno di WhatsApp, ha notato che le cause di separazione aumentavano come se avessero il virus della moltiplicazione. Le nevrosi sentimentali da social network disponibili allo studio erano talmente tante che ha pensato di raccontarle in un romanzo. Scrive per Il magazine del Sole 24 Ore, Rivista Studio ed il Corriere del Mezzogiorno.

Giovedì 8, con inizio alle ore 17, all’Auditorium Comunale di Cagliari, Alessandra Ballerini, avvocato civilista specializzato in diritti umani ed immigrazione terrà un incontro dal titolo “Dalla parte degli ultimi”. Libro di riferimento, “La vita ti sia lieve. Storie di migranti e altri esclusi”. Alle 18, lo scrittore Maurizio Pallante, presidente dell'Associazione Movimento per la Decrescita Felice, per parlare di nuovi paradigmi di pensiero, per un progetto di economia che predilige il benessere individuale sulla ricchezza economica, a vantaggio della sostenibilità e della solidarietà. Libro di riferimento, “Destra e sinistra addio. Per una nuova declinazione dell’uguaglianza”. La giornata sarà chiusa, alle ore 19, dalla lectio magistralis del filosofo Ermanno Bencivenga dal titolo “Libertà positiva e negativa”.

Nella foto: Ester Viola
19:22
Lo scrittore algherese Fabio Sacco presenta il suo nuovo lavoro, Coraggio senza eroi, organizzato da Ai margini della notte… Alghero – Libri e autori in città. L’evento si terrà lunedì 25 agosto alle ore 21 presso la Sala Sari
20/8/2025
Nuovo appuntamento ad Alghero per Dall´altra parte del mare, il festival curato e organizzato dall´Associazione Itinerandia. Alle 20,30, nel giardino di Villa Mosca, Beppe Severgnini incontrerà i lettori per presentare, in dialogo con Raffaele Sari, il suo libro "Socrate, Agata e il futuro. L´arte di invecchiare con filosofia"



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)