Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSaluteSanità › Medicina: da giovedì, il 10° Congresso Nazionale Ait a Cagliari
Red 12 dicembre 2016
Medicina: da giovedì, il 10° Congresso Nazionale Ait a Cagliari
Autorevoli esperti e massimi ricercatori in patologie e problemi della tiroide per tre giorni a convegno a Cagliari. Spazio anche alle associazioni dei pazienti
Medicina: da giovedì, il 10° Congresso Nazionale Ait a Cagliari

CAGLIARI - Otto simposi dedicati a tematiche di particolare interesse, quattro incontri con esperti (ripetuti 2 volte per consentire un'ampia partecipazione a più incontri). Ancora Letture Magistrali e “Focus on” speciali su argomenti di estrema novità e inoltre comunicazioni libere orali, analisi di poster finalizzate alla presentazione dei risultati più recenti delle numerose ricerche provenienti dalle maggiori scuole tiroidee italiane. Sono queste le principali coordinate si cui si articolano le giornate di studi del “10° Congresso Nazionale Associazione Italiana Della Tiroide” (XXXIV Giornate Italiane della Tiroide) in programma a Cagliari dal 15 al 17 dicembre 2016 presso il Centro Congressi del THotel in Via dei Giudicati 66.

I temi affrontati nelle giornate di studio e lavoro che si aprono ufficialmente nella splendida e accogliente location del THotel il 15 dicembre alle ore 15,00 con i saluti delle Autorità e la presentazione del Congresso, sono quanto mai di primaria attualità e interesse e vede a confronto autorevoli esponenti del mondo accademico, della sanità locale e nazionale accomunati dall'interesse per la fisiopatologia tiroidea. In quest’ottica nelle tre giornate di lavoro e confronto, assumono un ruolo di primaria importanza i Simposi dove saranno sviscerati temi come “La gestione del carcinoma differenziato della tiroide alla luce delle nuove linee guida”, oppure “Le nuove prospettive della chirurgia tiroidea”.

Saranno affrontati anche argomenti da lungo tempo non più “visitati”, come le rare forme di “Ipertiroidismo da adenomi TSH-secernenti” e ancora, i problemi tiroidei che si possono incontrare al pronto soccorso e nel Simposio di impostazione multidisciplinare intitolato “Tiroide e dintorni” verranno affrontate le varie associazioni tra malattie della tiroide e altre condizioni come il diabete mellito, le coagulopatie, le malattie autoimmuni e la carenza di Vitamina D. Di particolare rilevo anche il Simposio sul “Laboratorio nelle malattie tiroidee” organizzato dall'Associazione Italiana Tiroide (AIT) con la collaborazione delle tre Società Scientifiche italiane di Medicina di Laboratorio (SiBioC, SIPMeL e ELAS).

Il ricco programma scientifico del “10° Congresso Nazionale Associazione Italiana Della Tiroide” (XXXIV Giornate Italiane della Tiroide) prevede anche una Lettura Magistrale tenuta da Patrizio Caturegli, della John’s Hopkins University di Baltimora, su un argomento di estrema novità ed attualità “Autoimmunità tiroidea da immunoterapia oncologica”. Inoltre si terrà una lettura speciale (“Focus on”) su “Terapia sostitutiva con levotiroxina nel paziente ipotiroideo con TSH instabile”. Come nelle precedenti nove edizioni del Congresso, oltre ai Simposi occupano momenti di particolare interesse gli “Incontri con l’esperto” che hanno come oggetto “La valutazione ecografica del rischio neoplastico dei noduli tiroidei”, “Il carcinoma tiroideo nel bambino”e ancora “Orbitopatia basedowiana” e il ruolo della Consulenza genetica nella gestione clinica dei tumori tiroidei”.

Oltre i simposi, le letture tematiche, gli incontri con l'esperto, saranno presentati anche in 2 sessioni di 18 comunicazioni orali e in 81 poster, i risultati delle ricerche cliniche di base ottenute dai più accreditati centri italiani. Come nelle precedenti edizioni infine, nella tre giorni di congresso verrà risevavo, uno specifico spazio alle associazioni dei pazienti, in particolare al C.A.P.E., Comitato delle Associazioni dei Pazienti Endocrini) che nel corso del Simposio dedicato alla terapia con radioiodio dell’ipertiroidismo potranno rivolgere agli esperti domande correlate a questo tipo di trattamento.
14:47
Un servizio gratuito mirato alla tutela della salute del cittadino per la prevenzione delle intossicazioni causate da funghi
11/9/2025
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
11/9/2025
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
11/9/2025
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)