Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaLibri › Al Museo del Porto il libro dell´ammiraglio Sauro
Mariangela Pala 26 gennaio 2017
Al Museo del Porto il libro dell´ammiraglio Sauro
Domenica 29 gennaio l’ammiraglio Romano Sauro presenterà il libro dedicato al nono “Nazario Sauro, storia di un marinaio” scritto a quattro mani con il figlio Francesco
Al Museo del Porto il libro dell´ammiraglio Sauro

PORTO TORRES - Domenica 29 gennaio l’ammiraglio Romano Sauro presenterà il libro dedicato al nono “Nazario Sauro, storia di un marinaio” scritto a quattro mani con il figlio Francesco. L’appuntamento organizzato dall'Associazione Reduci e Familiari dei Caduti Corazzata Roma - Nave Vivaldi - Nave Da Noli, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Marinai d'Italia e Assovela, con il patrocinio del Comune di Porto Torres è per domenica alle 18.30 presso la sala conferenze del Museo del Porto dove il nipote del patriota italiano Nazario Sauro, a 100 anni dalla morte del nonno (giustiziato dagli austriaci il 10 agosto 1916 a Pola), racconterà della Grande Guerra nel mare.

L’ammiraglio e presidente della Lega Navale Nazionale ha deciso di onorarne la memoria non solo pubblicando il corposo e avvincente libro ma anche viaggiando per le coste italiane (ed anche albanesi e croate) ed approdando in 100 porti per raccontare la storia dell’eroe di famiglia. Un marinaio ribelle descritto oltre gli stereotipi dei libri di storia, evidenziandone il lato umano, le tenerezze private ed i risvolti famigliari che hanno coinvolto cinque generazioni.

L’autore, come in un romanzo, parla della bisnonna, della nonna (moglie dell’eroe), delle ultime lettere di Nazario conservate da suo padre come un grande tesoro, e da spazio, nel libro, a vari brani scritti da suo figlio. Il ricavato della vendita del libro, durante tutto l’itinerario Sauro 100, sarà devoluto all’associazione onlus Peter Pan che si occupa di aiutare le famiglie di bambini malati di cancro.
12:00
Promosso dal Gruppo di Educazione alla Lettura dell´ IC1 Alghero che unisce la scoperta del territorio con il piacere della lettura, creando ponti tra scuola e vita quotidiana
14:09
Mercoledì 21 maggio 2025, a Sassari, presso la Sala Conferenze Fondazione di Sardegna, Via Carlo Alberto 7, alle ore 17 – Una delle voci più originali della filosofia pop italiana arriva a Sassari per parlare di potere, immaginari globali e crisi dell’Occidente. Lucrezia Ercoli, filosofa, saggista e direttrice artistica del festival Popsophia, sarà ospite della Scuola di politica delle ACLI “Domucratica”



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)