Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariCulturaEnogastronomiaOzzu Sardu fa il bis
Red 26 gennaio 2017
Ozzu Sardu fa il bis
Domani mattina, la Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio del Nord Sardegna e l´Amministrazione comunale, organizza il convegno dal titolo “Sassari città dell’olio, la cinta olivetata tra identità e futuro” nella sale conferenza dell´Ente camerale in Via Roma
<i>Ozzu Sardu</i> fa il bis

SASSARI - Domani, venerdì 27 gennaio, alle ore 9.30, nella sale conferenza dell'Ente camerale in Via Roma, a Sassari, la Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio del Nord Sardegna e l'Amministrazione comunale, organizza il convegno dal titolo “Sassari città dell’olio, la cinta olivetata tra identità e futuro”. Al convegno, interverranno il presidente nazionale del Consorzio Olivicolo Italiano David Granieri, il direttore del servizio filiere olivicolo, oleario e vitivinicolo dell’agenzia della Regione Sardegna per la ricerca scientifica, la sperimentazione e l’innovazione tecnologica in agricoltura Martino Muntoni, l’architetto Sandro Roggio e lo storico Manlio Brigaglia.

L’incontro sarà aperto dai saluti del presidente della Camera di Commercio del Nord Sardegna Gavino Sini e dal sindaco di Sassari Nicola Sanna. Le conclusioni saranno affidate al presidente ed al direttore della Coldiretti Sardegna Battista Cualbu e Luca Saba. Il convegno sarà moderato dal giornalista enogastronomo Pasquale Porcu.

Durante il convegno, saranno resi noti i nomi dei vincitori della seconda edizione del concorso “Ozzu Sardu”, la selezione dedicata ai migliori produttori sardi di olio extra vergine d’oliva testati e selezionati dal panel d'assaggio della Camera di Commercio sassarese. Ad aggiudicarsi il premio, saranno gli oli che otterranno i primi tre posti per le tipologie: fruttato intenso, fruttato medio e fruttato leggero. Una menzione speciale sarà consegnata al miglior olio biologico ed al miglior olio monocultivar. Quest’anno, il concorso ha visto la partecipazione di 150 produttori tra hobbisti, frantoi e aziende. Ogni campione è stato esaminato da una giuria di esperti iscritti nell’elenco regionale dei tecnici ed esperti di olio d’oliva vergine ed extra vergine e valutato in base all’esame organolettico e chimico-fisico.

Nella foto: il presidente della Camera di Commercio Gavino Sini
22/5/2025
Villanova, sabato al PedrAmare la tipicità incontra l’alta gastronomia. Il 24 maggio un nuovo appuntamento di “Chenamos in carrela” in uno scenario spettacolare per mostrare come i prodotti locali siano un valore distintivo
21/5/2025
I vini Naramae, Valmell e Le Bombarde della cantina di Alghero prodotti con le uve di Cannonau conquistano la giuria del prestigioso concorso internazionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)