Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCulturaManifestazioni › A Cagliari, per un San Valentino culturale
Red 11 febbraio 2017
A Cagliari, per un San Valentino culturale
Martedì 14 febbraio, alle ore 20, il festival letterario della Sardegna Sulla terra leggeri presenta “Amori acidi 2017”, da Babeuf, in Via Giardini 147/a. Racconti e canzoni velenose come antidoto al solito San Valentino
A Cagliari, per un San Valentino culturale

CAGLIARI – Il 14 febbraio è alle porte e per la prima volta in Sardegna è tempo di “Amori Acidi”, racconti e canzoni velenose come antidoto al solito San Valentino. E proprio martedì alle ore 20, a Cagliari, nel giorno della festa di tutti gli innamorati, il “Babeuf//tè, vino e letture lente” ospiterà la prima edizione dell'evento, ulteriore epilogo e lungimirante anteprima del festival della letteratura “Sulla Terra Leggeri” (direzione artistica di Flavio e Paola Soriga), che si propone come esercizio di resistenza spirituale alla giornata più mielosa dell'anno.

Amori Acidi sarà una serata di musica e racconti velenosi per chi di San Valentino non sopporta i riccioluti boccoli e le frecce scoccate dal buon cherubino, palloncini e cioccolatini a forma di cuore come simboli del multiforme amore, bacetti, buonismo e smacchevolezze, le parole mielate, le cene mielose e l'amore ostentato. Per chi su San Valentino sa anche ridere e scherzare. Con la giusta acidità, un tot di ironia, e la necessaria dose di leggerezza. Condotta da Flavio Soriga, Amori Acidi sarà una serata di racconti e musica, ballate e deliri narrativi: esperimenti di letteratura da palcoscenico in chiave semi-seria, ironica, irriverente, romantica, comica e nostalgica. Il variegato caravanserraglio di autrici ed autori che leggerà al Babeuf prende il nome di Scrittori da palco, collettivo ad assetto variabile che durante l'anno anima i reading promossi dal festival Sulla terra leggeri.

Al microfono, con il chiaro intento di non prendersi sul serio, si daranno il cambio, fra gli altri, scrittori pubblicati ed autori emergenti, giornalisti e disoccupati, operatori della sbarra dell'ospedale e blogger, psicologi e consiglieri comunali: narratori di varia estrazione e provenienza, ognuno con la sua voce ed ognuno con le sue storie, pronti a dare vita al racconto di un San Valentino contemporaneo ed urbano, rurale e cittadini, arcaico o globalizzato, mellifluo, commerciale o nostalgico. A raccontare il loro San Valentino e declamare l'Amore Acido saranno Paola Soriga, Paolo Maccioni, Lalla Careddu, Emanuele Pittoni, Elio Satta, Silvia Montisci, Nicola Emme Nureyev Mameli, Bachisio Bachis, Nicola Muscas, Emilia Agnesa, John McSun e Paola Pilia. Gli Scrittori da Palco, nel loro disquisire sull'Amore Acido, saranno piacevolmente accompagnati dalla musica dei Rtp ed infastiditi dai disegnini live di Riccardo Atzeni.
8:04
L’uscita dei candelieri rappresenta per la comunità ploaghese un’occasione di devozione e rinnovata fede, che coinvolge folle di fedeli anche dai paesi limitrofi, attirando turisti che oggi amano esperire il territorio a 360 gradi.
13/8/2025
L’edizione 2025 vedrà ben tre giornate di eventi 16- 17 e 23 Agosto che coinvolgeranno la popolazione olmedese ma anche tanti turisti, pronti ad immergersi nelle tradizioni popolari del paese e del territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)