Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroPoliticaSanità › «Governo blocchi task force su capi sani»
Red 22 febbraio 2017
«Governo blocchi task force su capi sani»
Il senatore Raffaele Volpi, vicepresidente nazionale di Noi con Salvini e firmatario dell’interrogazione, annuncia battaglia dando voce alle numerose lamentele degli allevatori impossibilitati a regolarizzare i propri allevamenti suini entro i termini stabiliti scaduti il 30 novembre 2015 a causa delle pesanti sanzioni da pagare
«Governo blocchi task force su capi sani»

NUORO - «La vita, l’economia e la cultura millenaria delle comunità del Gennargentu ruotano attorno all'allevamento del suino. Non possiamo permettere che vengano uccisi centinaia di suini sani in nome di una task force per l’eradicazione della Peste suina africana».

«Per questo, in seguito alla segnalazione coordinatore regionale del Movimento sardo pro territorio Alessio Pasella, ho presentato un’interrogazione ai ministri delle Politiche agricole, alimentari e forestali e della Salute per chiedere al Governo di intervenire immediatamente. Da una parte serve fermare lo sterminio di una specie suina da tutelare e principale fonte di sostentamento delle popolazioni locali, effettuando prelievi sui capi e, dall’altra chiediamo al governo di utilizzare le ingenti somme destinate all'abbattimento degli animali alla ricerca di vaccini per la peste suina africana».

Il senatore Raffaele Volpi, vicepresidente nazionale di Noi con Salvini e firmatario dell’interrogazione, annuncia battaglia dando voce alle numerose lamentele degli allevatori impossibilitati a regolarizzare i propri allevamenti suini entro i termini stabiliti scaduti il 30 novembre 2015 a causa delle pesanti sanzioni da pagare. E a puntare il dito sull’assurda macchina burocratica è Dario Giagoni, coordinatore NcS Nord Sardegna: «La vita della Sardegna ruota grazie alla pastorizia, senza di essa e davanti ad una burocrazia complicata rischiamo di finire nel baratro».

Nella foto: il senatore Raffaele Volpi
14:47
Un servizio gratuito mirato alla tutela della salute del cittadino per la prevenzione delle intossicazioni causate da funghi
11/9/2025
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
11/9/2025
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
11/9/2025
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)