Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaPoliticaSanità › «Si salvaguardi il punto nascita del Paolo Merlo»
Red 26 febbraio 2017
«Si salvaguardi il punto nascita del Paolo Merlo»
Il consigliere regionale di Forza Italia Edoardo Tocco alza i toni: «Il punto nascita dell’ospedale Paolo Merlo de La Maddalena deve riaprire subito. E’ un diritto imprescindibile per le future mamme»
«Si salvaguardi il punto nascita del Paolo Merlo»

LA MADDALENA - Il messaggio è chiaro: «Il punto nascita dell’ospedale Paolo Merlo de La Maddalena deve riaprire subito. E’ un diritto imprescindibile per le future mamme, che stanno rischiando la vita per arrivare nel presidio sanitario dell’arcipelago con il travaglio in corso». Per questo motivo, il consigliere regionale di Forza Italia Edoardo Tocco, vicepresidente della Commissione Sanità nell’aula di Via Roma, si prepara ad aprire un braccio di ferro con l’assessore regionale della Sanità luigi Arru per la riapertura del reparto.

«La situazione sta precipitando, con molte partorienti che arrivano in ritardo in ospedale per evitare di essere trasferite ad Olbia, unica alternativa alla chiusura del punto nascita de La Maddalena – continua Tocco, che qualche settimana fa ha effettuato un sopralluogo al Paolo Merlo – L’arcipelago è ormai dimenticato e abbandonato. L’inerzia della Regione e dell’Azienda per la tutela della salute non trova alcuna giustificazione nella crisi economica e nell’esigenza di razionalizzazione dei costi. E’ solo l’ultima beffa per l’Isola, che si è vista scippare anche il G8 e le risorse per la riconversione delle aree militari. Si tenga conto che le condizioni igieniche della struttura sono davvero indegne».

La soppressione del punto nascita potrebbe presto arrivare a Roma. «Invocherò un intervento del ministro della Salute Lorenzin - conclude Tocco – perché non si può applicare un criterio ragionieristico in un pezzo di Sardegna che già presenta forti problematiche per i collegamenti marittimi. L’ospedale Merlo è un centro di riferimento per il territorio, che corre il rischio di essere privato dei servizi essenziali. La battaglia della popolazione per la salvaguardia dei diritti è legittima. Mi impegnerò perché la politica dei tagli non penalizzi l’Isola».

Nella foto: il consigliere regionale Edoardo Tocco
14:47
Un servizio gratuito mirato alla tutela della salute del cittadino per la prevenzione delle intossicazioni causate da funghi
11/9/2025
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati
11/9/2025
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
11/9/2025
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)