Red
10 marzo 2017
Oristano: iniziato l´esame del Dup e del Bilancio di previsione 2017
Con l’illustrazione del Documento unico di programmazione da parte dell’assessore comunale al Bilancio Giuseppina Uda, è iniziato in Consiglio comunale l’esame del bilancio di previsione 2017-2019

ORISTANO - Con l’illustrazione del Documento unico di programmazione da parte dell’assessore al Bilancio Giuseppina Uda del Comune di Oristano, è iniziato in Consiglio comunale l’esame del bilancio di previsione 2017-2019. Il bilancio ha un valore di 115,657milioni di euro, deriva per la parte delle entrate dall’utilizzo dell’avanzo di amministrazione di 2,165milioni, del fondo pluriennale vincolato per le spese correnti per 4,44milioni e per spese in conto capitale di 2,525milioni. Entrate correnti di natura tributaria per 15,761milioni di euro, trasferimenti correnti per 16,973milioni, entrate extratributarie per 6,472milioni, accensione mutui per 500mila euro, anticipazione del tesoriere per 8,764milioni, entrate per conto di terzi e partite di giro per 28,176milioni. Per la parte della spesa, quelle correnti ammontano a 38,334milioni di euro, quelle in conto capitale per 38,494milioni, rimborso quote mutui 1,888milioni.
«Il bilancio – ha spiegato l’assessore Uda – si divide in missioni e ognuna prevede la suddivisione tra spese correnti e spese in conto capitale. I numeri delle risorse assegnate alle missioni testimoniano il particolare impegno dell’amministrazione in alcuni settori di attività». Per la missione servizi istituzionali, generali e di gestione il Comune prevede di spendere 15,372milioni di euro, per l’ordine pubblico e sicurezza 2,118milioni, per l’istruzione ed il diritto allo studio 4,534milioni, per la tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali 2,839milioni, per le politiche giovanili, lo sport ed il tempo libero 389mila euro, per il turismo 1,43milioni, per l’assetto del territorio e l’edilizia abitativa 8,829milioni, per lo sviluppo sostenibile, la tutela del territorio e l’ambiente 7,731milioni (la voce più rilevante è l’appalto per l’igiene urbana), per i trasporti ed il diritto alla mobilità 16,431milioni (in questa missione è inserito il programma Oristano est), per il soccorso civile 395mila euro, per i diritti sociali, le politiche sociali e la famiglia 12milioni, per lo sviluppo economico e la competitività 1,025milioni.
«Il bilancio deve avere un equilibrio finanziario – ha concluso l’assessore Uda - È un vincolo che bisogna rispettare per gli obblighi imposti dalle regole della finanza pubblica. Questo comporta, tra le altre cose, degli accantonamenti che riducono le risorse realmente disponibili». Il Consiglio comunale proseguirà l’esame del Dup e del bilancio di previsione mercoledì 15 e lunedì 20 marzo.
|