Red
24 marzo 2017
Ad Alghero domenica al Museo in famiglia
Letture di racconti archeofantastici per bambini dai 7 agli 11 anni accompagnati dalla famiglia. Prossimi appuntamenti al villaggio nuragico di Sant’Imbenia e la necropoli di Monte Carru

ALGHERO - Domenica 26 marzo primo appuntamento di “Domenica al museo con la famiglia”, a cura di Giochedù e Smuovi con il patrocinio del Comune di Alghero, dell’Assessorato alla Cultura e della Fondazione META. L'incontro si terrà alle ore 17 nella sala conferenze al piano terra del Museo Archeologico.
Protagonisti saranno i bambini che avranno la curiosità di conoscere i siti archeologici del territorio attraverso dei racconti fantastici ambientati in villaggi nuragici e antiche necropoli. Durante il primo incontro verranno letti alcuni brani tratti da “Strane avventure di Archeocòsi” di Eleonora Cattogno (Panoramika Editrice), accompagnati da immagini e verranno narrati gli stravaganti incontri tra un archeologo, una jana e un abitante del villaggio di Palmavera.
Un modo divertente per avvicinarsi alla storia dei siti del territorio che, grazie a reperti e ricostruzioni, sono illustrati nel Museo Archeologico della città. Al termine della presentazione coloro che lo desiderano potranno acquistare il biglietto del museo per vedere i reperti relativi alle domus de janas, in particolare Anghelu Ruju e Santu Pedru e al villaggio nuragico di Palmavera. Per l’occasione verranno applicate delle tariffe promozionali per le famiglie, in linea con le azioni promosse dall’Amministrazione Comunale tramite l’Ufficio per le Politiche Familiari. I prossimi appuntamenti vedranno come protagonisti il villaggio nuragico di Sant’Imbenia con il racconto “L’antico spirito del Villaggio”(30 aprile) e la necropoli di Monte Carru con “Il mistero di Carbia” (28 maggio).
|