Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaAmministrazione › Caso Garau, PdS: «paghi chi ha sbagliato»
Mariangela Pala 28 marzo 2017
Caso Garau, PdS: «paghi chi ha sbagliato»
«La comunità turritana non si può accollare l´esito di un errore amministrativo il cui costo supererà la somma di un miliardo delle vecchie lire». Prende posizione il coordinatore del Partito dei Sardi, Alessandro Pinna sulla vicenda Garau
Caso Garau, PdS: «paghi chi ha sbagliato»

PORTO TORRES - Non possono essere i cittadini di Porto Torres a pagare sugli errori commessi da una amministrazione comunale. «La comunità turritana non si può accollare l'esito di un errore amministrativo il cui costo supererà la somma di un miliardo delle vecchie lire». Prende posizione il coordinatore del Partito dei Sardi, Alessandro Pinna, sui pesanti esiti derivanti alle finanze comunali e perciò ai cittadini, a seguito della recente sentenza emessa dalla Corte d'Appello di Cagliari il 22 marzo, che reintegra nelle proprie funzioni dirigenziali nell’area Ambiente, Marcello Garau.

«La Corte d'Appello ha annullato giustamente - precisa Pinna - l'indebito licenziamento disciplinare del di Garau, sancito il 29 settembre del 2010, addebitando la responsabilità al Comune, che dovrà rifondere il risarcimento record da 600 mila euro». La vicenda, secondo il Pds, è ancor più gravosa poiché l'amministrazione di allora «ebbe l'opportunità di recedere dal perseverante errore e non far finire nel baratro le scarse finanze comunali». La ciambella di salvataggio venne offerta infatti dal consiglio comunale, che approvò la mozione presentata dal Partito democratico.

«La tragica ottusità sommata a un anacronistico spirito di rivalsa e superficialità hanno portato alla situazione attuale», rincara la dose Pinna. «Noi sosteniamo che tutto questo non può gravare sulle casse comunali e quindi sulla cittadinanza, sottraendo investimenti nelle politiche sociali e nelle politiche di promozione del lavoro all'interno della struttura del comune. Perché chi ha avuto l'onore di governare e di dirigere il Comune, adesso dovrà assumere l'onere di rispondere sugli errori compiuti, senza scaricarli sulla città e assumersi le proprie responsabilità». Il Partito dei Sardi si dichiara «pronto se dovesse servire a promuovere una petizione per vedere onorata e salvaguardata la seppur debole integrità delle casse comunali».
1/9/2025
Tensioni alle stelle a Porta Terra dove, tra i numerosi problemi all´ordine del giorno, il sindaco era chiamato a mediare tra opposte fazioni per la scelta del vicesegretario dopo il prematuro addio del dottor Ara, in servizio a Oristano
12:00
Nella guerra di posizione a palazzo, è il consigliere comunale del gruppo Noi RiformiAmo Alghero, Emiliano Piras, a confermare le gravi problematiche interne all´amministrazione comunale algherese: bisogna interrogarsi profondamente se in tre anni due segretari scappano



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)