Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Sardegna promossa dalla Conferenza delle Regioni
Red 6 aprile 2017
Sardegna promossa dalla Conferenza delle Regioni
«Subito un confronto con il Governo sull´introduzione del principio pattizio», ha dichiarato l´assessore regionale degli Affari generali Filippo Spanu
Sardegna promossa dalla Conferenza delle Regioni

CAGLIARI - «La revisione degli statuti sulla base di intese tra il Governo e le Regioni e le Province autonome resta uno strumento valido e occorre verificare le concrete prospettive per l’inserimento del principio pattizio nel nostro ordinamento costituzionale». Così, l’assessore regionale degli Affari generali Filippo Spanu intervenuto, in rappresentanza del presidente della Regione autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru, al seminario di approfondimento sul tema “Il principio di leale collaborazione tra Stato e Regioni”, che si è svolto a Roma, nella sede della Conferenza delle Regioni.

Al confronto, hanno preso parte anche i giuristi Roberto Bin, Luca Antonini e Luciano Vandelli ed i rappresentanti di Umbria, Toscana, Lombardia e Veneto. «Chiediamo al Governo - ha detto Spanu - di convocare al più presto un tavolo con le Regioni e le Province autonome per definire la prosecuzione dei lavori già avviati prima del referendum del 4 dicembre. L’esito della consultazione - ha aggiunto l’assessore degli Affari generali - non deve infatti distogliere l’attenzione dalla assoluta necessità, per rilanciare l’operatività degli Statuti speciali, di uno stretto e fattivo coinvolgimento delle regioni interessate».

L’assessore ha spiegato che «la previsione di innovative procedure di preventiva intesa sui contenuti delle riforme può aprire la strada a una stagione di produttiva modernizzazione con ricadute molto positive per la Sardegna e le altre regioni, che hanno dato vita, sin dal 2015, a un proficuo confronto sul rilancio della specialità come componente fondamentale della ricchezza culturale, oltre che politico-istituzionale, dell’Italia». Spanu si è anche soffermato sull’efficacia delle norme di attuazione: «rappresentano lo strumento per eccellenza in grado di dare flessibilità e dinamismo agli ordinamenti speciali, in quanto si impongono sulle leggi ordinarie. Il loro potenziamento -ha concluso- costituisce anche lo strumento più efficace per la tutela e la valorizzazione degli interessi delle regioni autonome».

Nella foto: l'assessore regionale Filippo Spanu



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)