Red
13 aprile 2017
Sigilli a due impianti fotovoltaici Truffa da 14 milioni di euro
Sequestrati due impianti fotovoltaici nel Sassarese, realizzati a parziale copertura di serre destinate all’attività agricola. Si tratta di truffa aggravata ai danni dello Stato. Nei guai sei persone, rappresentanti di tre società diverse

SASSARI - I finanzieri del Comando Unità Speciali di Roma e del Nucleo pt di Sassari hanno eseguito un provvedimento di sequestro, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Sassari di impianti fotovoltaici nella provincia di Sassari, realizzati a parziale copertura di serre destinate all’attività agricola, per truffa aggravata ai danni dello Stato. Sequestrate anche somme di denaro incamerate a titolo di incentivi, dei beni rientranti nella disponibilità delle società stesse e dei beni comunque riconducibili a tutti gli amministratori fino alla concorrenza dell’ammontare del profitto del reato che, solo per il periodo 2011/2016, ammonta complessivamente a euro 13.784.704.
Nei guai sono finiti 6 rappresentanti legali pro-tempore di tre società da loro rappresentate. L’attività svolta dalla Guardia di Finanza ha, inoltre, consentito di bloccare le ulteriori erogazioni di incentivi ottenendo un risparmio di spesa stimato per oltre 41.000.000 di euro.
L’operazione di polizia giudiziaria è scaturita dalle indagini condotte dal Nucleo Speciale per l’Energia e il Sistema Idrico della Guardia di Finanza, all’esito di attività ispettive condotte, nel mese di settembre 2016, sui due impianti ora oggetto di sequestro, in collaborazione con il Gestore dei Servizi Energetici. Il Nucleo Speciale per l’Energia e il Sistema Idrico è un reparto specializzato della Guardia di Finanza che collabora, in virtu’ di specifici protocolli di intesa, con l’Autorità per l’Energia Elettrica, il Gas e il Sistema Idrico e con Il Gestore Servizi Energetici.
|