Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaManifestazioni › Porto Torres: mostre e concerti per Monumenti Aperti
Mariangela Pala 25 maggio 2017
Porto Torres: mostre e concerti per Monumenti Aperti
A corollario della manifestazione “Porto Torres Asinara Monumenti Aperti” l’amministrazione comunale ha previsto una serie di eventi di spettacolo. L´apertura ufficiale dell’evento è prevista per sabato 27 maggio alle ore 16 nell´Antiquarium Turritano
Porto Torres: mostre e concerti per Monumenti Aperti

PORTO TORRES - A corollario della manifestazione “Porto Torres Asinara Monumenti Aperti” l’amministrazione comunale ha previsto una serie di eventi di spettacolo. L'apertura ufficiale dell’evento è prevista per sabato 27 maggio alle ore 16 nell'Antiquarium Turritano. Ci saranno i saluti del sindaco Sean Wheeler e dell'amministrazione comunale, dei rappresentanti degli enti e delle scuole, ai quali seguirà l'esibizione dei Madrigalisti Turritani.

Si proseguirà con un itinerario di storia e di fede attraverso l’esposizione permanente dei bassorilievi realizzati da Odo Tinteri, ispirati alla Passio dei Santi Martiri Turritani in collaborazione con la parrocchia di San Gavino. Sabato e domenica è prevista l’installazione d’arte a carattere evocativo sul tema dei rifugi antiaerei curata dalla pittrice Pia Ruggiu mentre nella scuola De Amicis è in programma nelle stesse giornate la mostra “In scena! A scuola negli anni’40”, uno spaccato di vita scolastica risalente agli anni del fascismo e della seconda guerra mondiale.

I bambini della scuola d’infanzia De Amicis nel grande viaggio alla scoperta del passato, vivranno e faranno rivivere le grandi emozioni dei giochi semplici ma coinvolgenti di una volta. Presso la chiesa di Cristo Risorto riprende sabato alle 21“Musica Maestro: polifonie di tutti tempi” un concerto dei Cantori della Resurrezione, Lolek Vocal Ensemble e Complesso vocale di Nuoro. Domenica alla stessa ora i concerti sulle melodie della Sardegna con i Tenores di Neoneli e i Cantori. Infine dalle 19.30 presso la Sala Capitolare, Atrio Comita e Basilica di San Gavino il concerto del Coro Polifonico Turritano: musiche polifoniche di varie epoche, tratte sia dalla liturgia che dalla tradizione popolare sarda, seguirà alle 20 il concerto del complesso Musica Antiqua: musiche monodiche e polifoniche in lingua latina e sarda.

A Cala Reale, sull’isola dell’Asinara domenica l’associazione “I Sette Mari” darà vita al Family dive all’Asinara, attività subacquee nell’Area Marina Protetta dedicate ai giovani e a tutta la famiglia. Presso lo stabile dell’ex guardia sanitaria, a Cala Reale, domenica dalle 13 alle 15 ci sarà la saponificazione con il metodo tradizionale a cura di FarmAsinara.
12:00
Nepentes 2025 sarà un’occasione per brindare alla bellezza, al lavoro, alla terra e alla comunità, con un calice di vino che racchiude secoli di storia. Il programma
21/5/2025
Domenica 25 maggio sarà possibile infatti visitare 9 monumenti simbolo di fede, archeologia, arte e identità, e assistere a numerosi eventi speciali perlopiù ai Giardini Pubblici



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)