Red
30 maggio 2017
In 500 al Festival Pedagogico di Sassari
La due giorni dedicata ai temi dell’educazione e dell’apprendimento si è svolta la scorsa settimana, da un’idea della Fondazione InfinitoPuntoZero e Fondazione Patrizio Paoletti

SASSARI – La scorsa settimana, Sassari ha ospitato il Festival Pedagogico, da un’idea della Fondazione InfinitoPuntoZero e Fondazione Patrizio Paoletti. La “due giorni” dedicata ai temi dell’educazione e dell’apprendimento ha chiamato a partecipare complessivamente oltre cinquecento persone, tra architetti, educatori e studenti provenienti da 150 istituti del territorio di ogni ordine e grado, dal nido all’università.
L’evento è stato seguito anche in diretta Facebook, totalizzando oltre 2mila visualizzazioni. Quest’anno, in particolare, il Festival si è concentrato sul tema degli spazi dedicati all’apprendimento, con il contributo di venticinque esperti nel campo della ricerca, della didattica, dell’architettura e delle neuroscienze, che hanno dato vita ad un vero e proprio dialogo tra architettura e pedagogia.
L’ambiente di una scuola, infatti, non è mai neutro. Al contrario, costituisce un elemento attivo che condiziona il bambino e l’adulto, rivelandosi un fattore decisivo nel processo educativo.
Nella foto: Patrizio Paoletti durante il suo intervento
|