Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieoristanoCulturaManifestazioni › Modolo: incontro con Massimo Angelini
Red 30 maggio 2017
Modolo: incontro con Massimo Angelini
Sabato 10 giugno, nel Salone Parrocchiale, il filosofo presenterà il suo ultimo libro dal titolo “Ecologia della parola”, edito dalla casa editrice Pentagora
Modolo: incontro con Massimo Angelini

MODOLO - Sabato 10 giugno, a partire dalle ore 17.30, nel Salone Parrocchiale, il Comune di Modolo ospiterà Massimo Angelini, per un evento culturale esclusivo, durante una delle cinque tappe del suo tour in Sardegna (tra cui anche Cagliari). Il filosofo presenterà il suo ultimo libro dal titolo “Ecologia della parola”, edito dalla casa editrice Pentagora.

Partendo dall'analisi di elementi semplici (lo sguardo, il dono, la luce) Angelini parlerà del valore originario di parole fondamentali (come sapere, persona, cultura, ringraziamento, bellezza) talvolta abusate o fraintese. Mostrerà come la riscoperta del loro significato intimo ed un loro uso consapevole possano favorire un radicale mutamento nel modo di concepire il mondo. L'incontro, gratuito ed aperto al pubblico, sarà moderato da Dafni Ruscetta, giornalista e tra i fondatori dell'Associazione culturale Sardineri di Modolo.

Esiste un modo delicato, penetrante, poetico di descrivere il nostro tempo. È quello di Massimo Angelini, filosofo ligure, ricercatore di bellezza in controcorrente, “eretico” dei nostri giorni. La delicatezza, l'equilibrio, la saggezza e la poesia, rimangono impressi dopo un suo intervento, dopo uno dei tanti racconti appartenenti alla narrazione che porta in giro per l'Italia ormai da anni, per esprimere una visione del mondo decisamente alternativa.
7/8/2025
Via ad un ricco calendario di iniziative che trasformano il borgo minerario in un luogo di scoperta. Grande novità di quest’anno è l’introduzione dei tour in notturna. Tra le attività più attese torna il cinema all’aperto
7/8/2025
Il Festival si aprirà con la consueta Anteprima che avrà luogo lunedì 11 agosto con la presentazione di SardignAeras e l’inaugurazione delle esposizioni artistiche a cura di Antonio Sanna e Nico Salis, accompagnata dall’esibizione del trio di chitarristi composto da Domenico Frisciano, Mauro Galleri e Nicola Deriu
7/8/2025
Dal 19 al 21 settembre torna a Siddi la diciottesima edizione del Festival Regionale del Buon Cibo. Simone Cristicchi con la sua band, Dario Vergassola, il conduttore Federico Quaranta e le Balentes guideranno un programma che intreccia enogastronomia, cultura e spettacolo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)