Red
4 giugno 2017
«Il mondo agricolo è in ginocchio»
Domani mattina, nella sala Riunioni di via Budapest 10/A, a Sassari, è in programma un incontro, durante il quale la Coldiretti Nord Sardegna analizzerà «il grave stato di crisi che sta attraversando il comparto agricolo»

SASSARI - Domani, lunedì 5 giugno, alle ore 11, nella sala Riunioni di via Budapest 10/A, a Sassari, è in programma un incontro, durante il quale la Coldiretti Nord Sardegna analizzerà «il grave stato di crisi che sta attraversando il comparto agricolo». Durante la conferenza stampa, si discuterà del problema della siccità; del crollo del prezzo del latte; del ritardo nei pagamenti dei premi comunitari; del refresh; degli incendi; della movimentazione dei bovini.
Tutti problemi a carico di un comparto sempre più debole ed allo stremo, come già dimostrato durante il corteo del primo febbraio a Cagliari, dove 5mila allevatori, agricoltori e pescatori hanno manifestato sotto il palazzo della Regione autonoma della Sardegna. L'incontro sarà anche l’occasione per ratificare la fusione tra la federazione Coldiretti Sassari con la federazione Coldiretti Gallura nell’ente unitario Coldiretti Nord Sardegna.
Alla conferenza stampa di domani mattina, partecipano il direttore della Coldiretti Sardegna Luca Saba ed il presidente della Coldiretti Sassari Battista Cualbu. Ed ancora, il presidente della Coldiretti Gallura Gianbattista Manduco ed il direttore della Coldiretti Sassari e Gallura Ermanno Mazzetti.
Nella foto: Battista Cualbu e Luca Saba
|