Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaPolitica › «E´ il momento di passare la mano»
Red 20 giugno 2017
«E´ il momento di passare la mano»
«Nella speranza che almeno i cittadini siano capaci di scegliere persone credibili a cui affidare le sorti economiche e sociali della propria città». Così la segreteria dei Riformatori Sardi di Alghero
«E´ il momento di passare la mano»

ALGHERO - «Non abbiamo nessuna intenzione di entrare nel merito delle vicende giudiziarie che hanno scosso la giunta comunale in questi giorni. Noi non giudichiamo e, soprattutto, non condanniamo e non assolviamo. Non ci compete e pertanto lasciamo alla magistratura l'esercizio di questo ruolo. Ma non per questo possiamo far finta, come si sta facendo da parte del Sindaco e della sua maggioranza, che non sia successo nulla. Eh no, qualcosa è successo e rispetto a questo il Sindaco non è uno che passa di lì per caso ma uno che ha responsabilità in eligendo (la scelta degli uomini a cui affidare incarichi) e responsabilità in vigilando (il controllo sull'operato degli uomini scelti) la cui inadempienza si traduce in complicità. Qualcosa è successo, dunque, e questo qualcosa sì che ci interessa e sì che ci compete come forza politica che ha, ed intende esercitare ancora, responsabilità amministrative».

Dopo qualche giorno di silenzio dal terremoto giudiziario che ha investito l'ex vicesindaco Usai, il dirigente Mulas e il dipendente Chessa è la segreteria cittadina dei Riformatori Sardi ad intervenire sulla delicata situazione politica algherese, parlando di un «quadro amministrativo estremamente degradato per via di entrate, uscite e rientri di consiglieri ed assessori» e «di un Consiglio comunale ostaggio di consiglieri dimezzati da propri impegni o necessità fuori Alghero». «Oggi si è aggiunto un ultimo tassello che proietta una luce opaca e sinistra sulla trasparenza a cui dovrebbe sempre e comunque improntarsi una corretta gestione della cosa pubblica» tuonano Salvio e compagni, secondo i quali «c'è il sentore, forte e chiaro, di un preoccupante e colpevole immobilismo amministrativo percepito dai cittadini che tutti i giorni vivono i problemi di una città che non decolla».

«Ci si chiede cosa sia rimasto a tutt'oggi di quell'ambizioso programma che aveva fatto vincere le elezioni ad un Sindaco che poneva a garanzia della bontà taumaturgica del suo futuro operato la sua lunga e navigata esperienza politica maturata nelle dorate stanze degli uffici regionali e le sue potenti conoscenze in alto loco che avrebbero sbloccato finanziamenti e portato a soluzione problemi annosi. Dove sono le provvidenziali soluzioni annunciate per la deprivata sanità algherese; dove il rilancio di un sempre più impoverito aeroporto; dove il decollo di un porto ridotto a mero ricovero invernale di barche; dove il Puc; dove il Pul ma soprattutto dov'è, ed esiste ancora quella maggioranza; quell'allegra e presuntuosa coalizione che si era candidata ad attuare questo programma» si domandano dalla segreteria dei Riformatori Sardi.

«Sappiamo tutti che governare è difficile, e oggi ancor di più. Conosciamo anche noi le difficoltà, la problematicità e la sofferenza, a volte, delle scelte. Lo sappiamo bene noi Riformatori, che abbiamo governato; noi che abbiamo fatto bene; noi che abbiamo fatto, a volte, anche male, ma chi si candida e promette di far cambiare verso alle cose, poi è chiamato a risponderne con atti di responsabilità e anche, se si vuole, di generosità. Ecco, lei, Signor Sindaco, lei che non ha perso mai occasione per proclamare grande affetto per la propria città, di fronte all'oggettiva costatazione di essere ormai seduto su un gommone sgonfio in un mare in tempesta, dia oggi un segnale di vero amore per Alghero e compia un gesto di generosità: si dimetta» chiude la nota del segretario Nicola Salvio e compagni.

Nella foto: il segretario cittadino dei Riformatori Sardi, Nicola Salvio, col sindaco di Alghero Mario Bruno
11:08
Forza Italia Alghero avverte sindaco e maggioranza "posticcia": «gli algheresi sono stanchi di questo teatrino, vorrebbero che venissero affrontati i problemi di una città che oggi sta regredendo politicamente, culturalmente ed economicamente»
17:00
«Massima chiarezza e pieno sostegno al sindaco di Alghero». Parla la capogruppo Anna Arca Sedda e fa la voce grossa all´indomani del rafforzamento dell´area che fa capo al grande gruppo di Alleanza Verdi Sinistra
9:05
Replica piccata di Giampietro Moro (Europa Verde) al collega Christian Mulas, sullo sfondo il ruolo non più condiviso dell´assessore all´Ambiente Raniero Selva: si spacca definitivamente il patto d´inizio consiliatura
16/11/2025
Christian Mulas parla di metamorfosi della maggioranza di Alghero: «la posizione dell’assessore Selva inizialmente designato come figura tecnica e di sintesi non è più coerente con l’impianto politico che ne aveva giustificato la nomina»
16/11/2025
Problema di equilibri in maggioranza ad Alghero: il gruppo di Alleanza Verdi Sinistra (Europa Verde) fa la voce grossa. Intanto scoppia il caso Selva che chiarisce: non ho aderito a nessun tesseramento
16/11/2025
Altolà di Raimondo Cacciotto alla sua maggioranza nel tentativo di non far esplodere la situazione interna alla coalizione all'indomani dell’annessione di Moro al grande gruppo di Alleanza Verdi Sinistra (Europa Verde). Le sue parole



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)