Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCronacaPoliticaMorte e veleno: Murgia sfida Deiana
Red 21 giugno 2017
Morte e veleno: Murgia sfida Deiana
Un post su Facebook della scrittrice sarda ha scatenato la reazione dei senatori isolani, che hanno scritto una lettera ai vertici Rai: «Cyberbullismo e parole di violenza inaudita della Murgia incompatibili con servizio pubblico»
<i>Morte</i> e veleno: Murgia sfida Deiana

CAGLIARI - «La mia giornata comincia con un pensiero alla giunta Pigliaru e uno più speciale riservato all'assessore ai trasporti degli ultimi tre anni Massimo Deiana. Senza Ryanair da Ciampino sarei mancata all'ultimo saluto a un'amica che è morta. Così auguro ai vostri figli lontani quando di andarvene toccherà a voi». Questo post, scritto da Michela Murgia sulla propria pagina Facebook, ha scatenato polemiche e reazioni nel mondo politico isolano.

Una di queste, ha portato i senatori sardi a scrivere una lettera ai vertici Rai, che l'esponente del Pd Silvio Lai ha reso nota. «Non basta un profilo culturale, anche di valore, perché espressioni cariche di violenza e di incitazione all'odio siano compatibili con il servizio pubblico». Inizia così la missiva inviata a Monica Maggioni e Mario Orfeo, rispettivamente presidente e direttore della Rai per stigmatizzare quanto pubblicato dalla Murgia, collaboratrice dell'Azienda di Viale Mazzini. «Non può passare inosservato - fanno rilevare i senatori Silvio Lai, Ignazio Angioni, Giuseppe Cucca e Luciano Uras - che una professionista come dovrebbe essere la signora Murgia, mentre svolge ruoli significativi e di grande visibilità all'interno del servizio pubblico radiotelevisivo, che per antonomasia assolve a compiti culturali di formazione e coesione sociale, possa augurare, pubblicamente, sofferenza e solitudine, se non addirittura la morte ad alcune persone, anche particolarmente esposte per le funzioni pubbliche che esercitano».

«Oggi si svolgono gli esami di maturità per migliaia di ragazze e ragazzi del nostro Paese. Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni, disse Eleanor Roosevelt. Aver avuto difficoltà a muoversi dall'Isola anche se per un evento particolarmente triste non autorizza certamente un uso violento delle parole. Difficoltà vere di vita di una comunità come quella isolana non autorizzano mai l'uso violento delle parole. Troppi cattivi maestri insegnano questo linguaggio ai giovani. È questo il messaggio che va mandato alle ragazze e ai ragazzi che oggi voltano pagina e dovranno immergersi in una prospettiva di vita diversa, fatta di sacrifici ma anche di fiducia verso gli altri e verso il futuro? Crediamo proprio di no ed è per questo che siamo rammaricati per quelle parole così brutali. Confidiamo che insieme a noi - concludono i senatori sardi - anche i vertici della Rai intendano stigmatizzare tale comportamento richiamando la signora Michela Murgia a contenere le sue esternazioni se non per civiltà almeno in un quadro di compatibilità con il servizio pubblico».
11:08
Forza Italia Alghero avverte sindaco e maggioranza "posticcia": «gli algheresi sono stanchi di questo teatrino, vorrebbero che venissero affrontati i problemi di una città che oggi sta regredendo politicamente, culturalmente ed economicamente»
17:00
«Massima chiarezza e pieno sostegno al sindaco di Alghero». Parla la capogruppo Anna Arca Sedda e fa la voce grossa all´indomani del rafforzamento dell´area che fa capo al grande gruppo di Alleanza Verdi Sinistra
9:05
Replica piccata di Giampietro Moro (Europa Verde) al collega Christian Mulas, sullo sfondo il ruolo non più condiviso dell´assessore all´Ambiente Raniero Selva: si spacca definitivamente il patto d´inizio consiliatura
16/11/2025
Christian Mulas parla di metamorfosi della maggioranza di Alghero: «la posizione dell’assessore Selva inizialmente designato come figura tecnica e di sintesi non è più coerente con l’impianto politico che ne aveva giustificato la nomina»
16/11/2025
Problema di equilibri in maggioranza ad Alghero: il gruppo di Alleanza Verdi Sinistra (Europa Verde) fa la voce grossa. Intanto scoppia il caso Selva che chiarisce: non ho aderito a nessun tesseramento
16/11/2025
Altolà di Raimondo Cacciotto alla sua maggioranza nel tentativo di non far esplodere la situazione interna alla coalizione all'indomani dell’annessione di Moro al grande gruppo di Alleanza Verdi Sinistra (Europa Verde). Le sue parole



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)