Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroCronacaSanità › Lingua blu: riunione Unità di crisi
Red 1 settembre 2017
Lingua blu: riunione Unità di crisi
Si è riunita mercoledì mattina, nella sede dell’Osservatorio epidemiologico veterinario regionale, l’Unità di crisi per la lingua blu, composta dai rappresentanti del Ministero della Salute, dell’Assessorato regionale della Sanità, dell’Istituto zooprofilattico della Sardegna e dell’Ats
Lingua blu: riunione Unità di crisi

LANUSEI - Si è riunita mercoledì mattina, nella sede dell’Osservatorio epidemiologico veterinario regionale, l’Unità di crisi per la lingua blu, composta dai rappresentanti del Ministero della Salute, dell’Assessorato regionale della Sanità, dell’Istituto zooprofilattico della Sardegna e dell’Ats. Nel corso dell’incontro, è stato fatto il punto sull’epidemia di lingua blu del “sierotipo 4” scoppiata in Ogliastra: sono decine di focolai registrati, tra Bari Sardo, Cardedu, Jerzu, Lanusei, Loceri, Tertenia, Ilbono e Villagrande Strisaili, 3mila le pecore malate, venticinque i capi morti.

Per evitare la diffusione della malattia, si sta procedendo con la vaccinazione dei capi degli allevamenti presenti tra i 40 ed i 60chilometri di distanza dai focolai accertati. A disposizione, ci sono 400mila dosi di vaccino, preventivamente acquistato nei mesi scorsi, mentre i servizi veterinari dell’Ats sono a lavoro anche nelle aree dove può esserci circolazione virale (quelle all’interno dei 40chilometri dai focolai) ed a disposizione degli allevatori che facciano richiesta di vaccinazione dei capi.
20:39
Sono rimasti in turno soltanto due medici strutturati e uno specializzando. La denuncia di Michele Pais, già presidente del Consiglio regionale e attuale esponente della Lega
31/7/2025
Prosegue la campagna di raccolta avviata dall´azienda di viale San Pietro per garantire la disponibilità di sacche di sangue
31/7/2025
La Giunta regionale ha deliberato oggi l’istituzione del Tavolo della pediatria, attraverso cui sarà possibile definire il fabbisogno di servizi infantili pediatrici e individuare le azioni prioritarie nel processo di revisione della rete ospedaliera regionale
31/7/2025
Le risorse saranno impiegate per completare la fornitura e l’installazione di due Tomografie Computerizzate ad alta precisione (Gamma Camere Spect-tc) nell’ambito della struttura di Medicina Nucleare



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)