Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaManifestazioni › Eventi e spettacoli: primo confronto con le associazioni
Mariangela Pala 8 settembre 2017
Eventi e spettacoli: primo confronto con le associazioni
Un confronto aperto con associazioni, cittadini, liberi professionisti per elaborare proposte e programmare per tempo gli eventi della prossima stagione
Eventi e spettacoli: primo confronto con le associazioni

PORTO TORRES - Un confronto aperto con associazioni, cittadini, liberi professionisti per elaborare proposte e programmare per tempo gli eventi della prossima stagione. L'iniziativa era nata su facebook da un privato cittadino, Lello Cau che per evitare che si ripettesse il deserto delle manifestazioni durante l’estate turritana ha chiesto una riunione delle associazioni e di privati cittadini perché si avviasse una programmazione anticipata per l'estate del 2018. Una richiesta di incontro accolta dall'amministrazione comunale con operatori che hanno potuto confrontarsi su idee, iniziative e programmi futuri.

«Da questo confronto sono emerse proposte costruttive - ha detto l’assessora alla cultura, Alessandra Vetrano - che possono aiutarci a individuare il target di riferimento della programmazione culturale e le modalità attraverso cui dare espressione alle forme d'intrattenimento individuate dagli operatori di Porto Torres». Tra gli spunti offerti c'è la modulazione dei bandi sia sulla base dei contenuti, suddivisi per tematiche, sia sulla base delle location di svolgimento degli eventi. «Viene chiesta una regia per i tavoli di lavoro tematici in modo da proporre eventi coordinati e omogenei. Un'idea che ritengo condivisibile, così come lo è quella di proporre manifestazioni nell'area archeologica di Turris Libisonis, per dare risalto ad un bene culturale di indubbio valore. I tavoli di lavoro sugli eventi potrebbero essere suddivisi, quindi, sia per tematiche che per location di svolgimento».

Richiesta a gran voce anche l'individuazione di grandi eventi da istituzionalizzare e la programmazione per tempo di risorse economiche che possano consentire alle associazioni di realizzare le manifestazioni. «L'ultimo bando pubblicato ha avuto delle migliorie – afferma Alessandra Vetrano – che dovrebbero consentire una corretta distribuzione dei fondi in base ai requisiti, ma in futuro dovremo accelerare i tempi di pubblicazione proprio per consentire alle associazioni di non incontrare difficoltà nella costruzione degli eventi, sapendo di poter contare su budget certi». Diverse riflessioni sono arrivate anche sul fronte della promozione turistica.

«La realizzazione di un cartellone da promuovere con adeguati strumenti di comunicazione, anche online, e la costruzione di un sito dedicato al turismo in cui informare pure sugli eventi, sono obiettivi della nostra Amministrazione. Apprezzo anche la proposta di ragionare su dati che ci permettano di individuare il target di riferimento verso cui indirizzare la nostra offerta culturale. I feedback avuti dai cittadini sono stati davvero numerosi – conclude l'assessora – e il nostro impegno sarà quello di raccoglierli e fissare nuovi appuntamenti con le associazioni per passare alla fase operativa, gettando le basi per la programmazione del 2018».
22/7/2025
Il Quartiere di Sant’Agostino si anima e si colora grazie all’Urban Fest – Festival delle Aiuole in Largo Guillot. Il 26 e 27 luglio, torna la due giorni ricca di appuntamenti organizzata dal Comitato Area Sant’Agostino in collaborazione con il CCN Sant’Agostino
23/7/2025
Un viaggio tra gusto, tradizione e territorio: dalla seadas alla birra artigianale: la sagra del carciofo in programma il 7, 8 e 9 agosto
22/7/2025
L’appuntamento con “Notti Isolate” fra Baretto e Spazio Piscina a Porto Ferro è fissato per mercoledì 30 luglio e sabato 30 agosto: il festival dei sardi nel mondo tra musica, arte e fuga di cervelli
22/7/2025
Da domani (mercoledì 23) a sabato 26 luglio a Narcao (Sud Sardegna). Alle 21.30 in piazza Europa si apre con i Blues Fields e a seguire l´atteso ritorno di Ana Popovic. Il blues risuonerà fino a notte fonda con l´appuntamento dopofestival che vedrà sul palco Williboy Taxi e Vittorio Pitzalis
22/7/2025
Ai nastri di partenza il fitto palinsesto di concerti e altri appuntamenti del ventisettesimo festival Dromos, che per questa edizione ha scelto come tema centrale e titolo Hope, proseguendo così il percorso tracciato nelle due precedenti all´insegna di People e di Change, per lanciare un messaggio di fiducia e ottimismo in un presente segnato da tensioni e instabilità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)