Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Libri: Fabio Stassi ad Alghero
Red 21 settembre 2017
Libri: Fabio Stassi ad Alghero
Venerdì sera, la Libreria Cyrano offrirà una brillante serata dedicata alle buone letture con ospite lo scrittore-bibliomane di origine siciliana, che presenterà il suo ultimo libro “Angelica e le comete” (Sellerio editore). Introdurrà la serata Raffaele Sari Bozzolo, mentre le letture saranno a cura di Franca Masu
Libri: Fabio Stassi ad Alghero

ALGHERO - Venerdì 22 settembre, alle ore 21, la Libreria Cyrano, in Via Vittorio Emanuele 11, ad Alghero, offrirà una brillante serata dedicata alle buone letture con ospite lo scrittore-bibliomane di origine siciliana Fabio Stassi, che presenterà il suo ultimo libro “Angelica e le comete” (Sellerio editore). Introdurrà la serata Raffaele Sari Bozzolo, mentre le letture saranno a cura di Franca Masu.

Un libraio d’antiquariato nel quartiere di San Lorenzo, a Roma, che ricorda un vecchio angelo di Frank Capra. Una lettera di Gesualdo Bufalino. E un libro magicamente ritrovato: il primo che Stassi avrebbe voluto scrivere, ma che ha sempre rimandato. Eppure sul frontespizio c’è il suo nome. Sotto ad un titolo misterioso: Angelica e le comete. Vi si narra di una compagnia di marionette, il padrone è lo Spagnolo, scontroso ed esigente che conosce tante lingue, ma non sa leggere, lo aiuta Bruciovento, un gigante dal passato burrascoso; se ne vanno in giro lungo le coste della Sicilia su una carro zeppo di pupi, paladini e saraceni, ma anche diavoli, ippogrifi, angeli, cinquanta attori di legno, tutti tenuti a lustro con scimitarre fiammanti, elmi e pennacchi multicolori. Una storia ariostesca di donne cavalieri d’armi e d’amori, di cortesie ed audaci imprese. Una favola triste, un incanto fatto di parole che sanno di infanzia e di tradizione, di malinconia e magia, quella che solo un teatro di marionette come l’opera dei pupi può dare.

Fabio Stassi vive a Viterbo e lavora a Roma, nella Biblioteca di Studi orientali della Sapienza. Ha esordito con Fumisteria, pubblicato con Gbm nel 2006 e poi con Sellerio nel 2015, ambientato nella Sicilia degli Anni Cinquanta con la strage di Portella della Ginestra sullo sfondo, con cui ha vinto il “Premio Vittorini opera prima 2007”. L’anno seguente, ha pubblicato “È finito il nostro carnevale”, per Minimum Fax ed il terzo romanzo, del 2008, s’intitola “La rivincita di Capablanca” (Premio Palmi 2009; Premio Coni per la narrativa sportiva 2009). Nel 2010, pubblica “Holden, Lolita, Zivago e gli altri. Piccola enciclopedia dei personaggi letterari (1946-1999)”, Minimum Fax, e nel 2012, esce per Sellerio “L'ultimo ballo di Charlot”. Il romanzo, ancora prima di essere pubblicato, diventa un caso editoriale al Salone del libro di Francoforte e verrà tradotto in diciannove lingue. Inoltre, ha curato l’edizione italiana di “Curarsi con i libri. Rimedi letterari per ogni malanno” (Sellerio, 2013).

Nella foto: Fabio Stassi
23/7/2025
Mercoledì, alle 21,00, il giornalista sarà ospite del festival Dall´Altra parte del mare a Putifigari, in Piazza Boyl. Venerdì, invece, sarà ad Alghero nel Cortile della Scuola primaria Sacro Cuore
24/7/2025
Ospite del festival Dall´altra parte del mare, presentare il suo nuovo libro Le appassionate. Storie di donne che hanno cambiato il futuro (Feltrinelli), scritto a quattro mani con Maria Novella De Luca. Appuntamento sabato 1 agosto
23/7/2025
Daniela Ranieri scrive di politica e di cultura sul Fatto Quotidiano. Appuntamento martedì 29 luglio alle 21,00 nello spazio all´aperto della libreria Cyrano



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)