Red
7 ottobre 2017
Detenzione ai fini di spaccio: giovane denunciato
Durante un controllo all´interno dei giardini di Via Tavolara, a Sassari, agenti in borghese hanno notato un giovane, conosciuto per precedenti di polizia giudiziaria, mentre con fare sospetto si avvicinava a tutti i ragazzi che in quel momento affollavano i giardini, con i quali scambiava poche parole

SASSARI - Durante un controllo all'interno dei giardini di Via Tavolara, a Sassari, agenti in borghese hanno notato un giovane, conosciuto per precedenti di polizia giudiziaria, mentre con fare sospetto si avvicinava a tutti i ragazzi che in quel momento affollavano i giardini, con i quali scambiava poche parole. La condotta dell'uomo ha attirato l'attenzione degli agenti, appartenenti al Nucleo operativo motociclisti, struttura che assicura quotidianamente una puntuale attività di vigilanza nelle aree del centro urbano frequentate dai giovanissimi, ad esclusiva tutela di questi ultimi.
Il 30enne sassarese è stato raggiunto è bloccato dagli agenti; la perquisizione personale ha permesso di accertare che aveva occultato negli slip quattordici involucri contenenti marijuana. Inoltre, aveva nelle tasche delle banconote, verosimilmente frutto della cessione di alcune dosi. La successiva perquisizione eseguita dagli agenti nell'abitazione dell'uomo ha permesso di recuperare un ulteriore quantitativo di marijuana. Si è proceduto al sequestro della sostanza stupefacente, mentre il sassarese, conclusi gli adempimenti di polizia giudiziaria, è stato denunciato per detenzione al fine di spaccio di sostanze stupefacenti.
Questa attività si inserisce nel quadro della campagna di sicurezza urbana che il Comando di Sassari porta avanti da oltre un anno. La vigilanza, in borghese all'interno dei giardini, che assorbe anche lo scopo di prevenire e reprimere lo spaccio verso i più giovani, costituisce solo il più recente strumento operativo messo in campo con la volontà di contribuire a rafforzare sia la sicurezza reale, sia la percezione di sicurezza nella comunità.
|