Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaAmbienteFi denuncia incuria e degrado a Sassari
A.S. 8 ottobre 2017
Fi denuncia incuria e degrado a Sassari
Cecilia Cherchi, Coordinatrice Forza Italia Sassari, Giampietro Miscali e Pietro Pedoni vicecoordinatori azzurri, parlano di una vita reale dei sassaresi sempre più impervia a causa di innumerevoli episodi di violenza
<i>Fi</i> denuncia incuria e degrado a Sassari

SASSARI - «In molti quartieri cittadini il degrado, l'incuria e la paura fanno pendant con palazzi pericolanti e marciapiedi divelti. E la vita reale, vera dei sassaresi risulta essere sempre più impervia a causa di innumerevoli episodi di violenza, soprattutto al centro storico e in altri quartieri difficili della città, dove ormai questi non si contano più, dove lo spaccio della droga e l'attività dì prostituzione sono sotto gli occhi di tutti, nonostante siano state fatte, anche ripetutamente, numerose denunce da parte dei residenti e dai commercianti delle zone interessate, molti dei quali addirittura sono anche stati costretti ad abbandonare le proprie attività lavorative e le proprie abitazioni, rimanendo totalmente inascoltati nei loro problemi».

La denuncia arriva da Cecilia Cherchi, Coordinatrice Forza Italia Sassari, Giampietro Miscali e Pietro Pedoni - Vicecoordinatori azzurri (nella foto). «Le periferie, sedotte in campagna elettorale e abbandonate a se stesse in questi anni, dove in alcune di esse l'attività di spaccio di sostanze stupefacenti è ripresa a pieno ritmo, chiedono di essere ascoltate, ma soprattutto che si intervenga per sistemare strade, illuminazione e installando telecamere di sicurezza per prevenire atti violenti e situazioni di pericolo che aumentano ogni giorno in modo esponenziale».

«Senza contare poi l'ormai cronica presenza di barriere architettoniche nella maggioranza dei marciapiedi cittadini ma anche in alcune chiese, dove ai fedeli disabili è addirittura preclusa la possibilità di accedervi per assistere alle funzioni religiose». «Pertanto - concludono dal Coordinamento Cittadino di Sassari di Forza Italia, considerando ormai questa situazione inaccettabile in una città dove chi amministra dovrebbe veramente e seriamente pensare ad un futuro migliore per i propri concittadini, continuerà la propria azione di monitoraggio, di controllo e di opposizione alle politiche portati avanti dalla giunta comunale che a tutto ha pensato in questi anni tranne che a mettere in campo azioni finalizzate alla risoluzione dei problemi. Magari anche ascoltando i cittadini, con i quali sarebbe opportuno avere un permanente canale di confronto affinché si sentano finalmente liberi e tranquilli di vivere la città in piena sicurezza in quartieri puliti e lontani dal degrado e dall'incuria».
30/7/2025
La denuncia arriva dal presidente del Consorzio Angelo Salis che mette in evidenza i progressi nella viabilità grazie alle azioni messe in campo dai soci ma punta il dito contro la gestione dei rifiuti e rivolge un appello al Comune: servono telecamere
31/7/2025
Parere negativo sul disegno di legge delega del Governo in materia di “energia nucleare sostenibile” da parte della Regione Sardegna. Le dichiarazioni dell´assessora Laconi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)